Come scegliere i colori per le pareti di casa

 

Sei pronta per le vacanze? Hai preparato tutto? Oppure hai deciso di restare a casa per portarti avanti con tutti quei lavori che servono a definire lo stile della tua casa?

Se è così, non posso dirti altro che brava, hai tutta la mia stima e soprattutto il mio appoggio. Infatti oggi ho deciso di farti un piccolo regalo e di darti alcuni consigli su come scegliere i colori per la tua casa.

Sia che si tratti di una nuova o anche solo del restyling della tua casa attuale, quello che stai per leggere ti tornerà utile in entrambi i casi.

Per prima cosa fai un po’ di ricerca

  • Cerca di capire qual’è il tuo ideale di casa! Cosa intendo? L’atmosfera e lo stile che vuoi riportare all’interno dei tuoi ambienti. Naviga online, sfoglia riviste, visita location ma tieni bene a mente quelle ambientazioni che rispecchiano il tuo ideale, si tratta di quelle ambientazioni che parlano direttamente al tuo cuore e ti fanno dire “Questa è la casa che vorrei”.
  • Prosegui su questa strada e cerca immagini  in linea con questo stile che riportino il più possibile a situazioni/ambientazioni simili al tuo stato attuale, dove i materiali di rivestimento e di finitura, che io ritengo fissi nel caso in cui tu non sia disposta a rinnovare completamente lo spazio,  rispecchiano lo stile di ciò che è presente al momento nella tua casa. Tieni bene a mente anche la luminosità della stanza e la dimensione, se piccola o grande. Anche questi fattori incidono nella scelta.

Per materiali di rivestimento intendo: la tipologia del pavimento, il colore degli infissi, lo stile delle porte interne e di tutti quegli elementi che è impossibile rimuovere e che in un qualche modo dettano stile all’interno della casa.

Solo così avrai la reale percezione del colore, e capire quali possono mettere in risalto lo spazio a tua disposizione, gli arredi e i complementi che ne fanno parte. La ricerca ti aiuterà ad indirizzarti sui colori che possono fare al caso tuo, che rispecchiano la tua idea e allo stesso tempo valorizzano i tuoi spazi.

Scegli il colore delle pareti di casa tenendo presente quali sono i colori dell'arredo che mantieni

Ti consiglio di utilizzare l’applicazione Pinterest, dove puoi comodamente creare delle cartelle in cui andare a raccogliere le immagini di riferimento suddivise per stanza o per proposta, come preferisci. Se invece sei un amante della carta, non preoccuparti, c’è una soluzione anche per te. Compra un bel po’ di riviste e ritaglia tutto ciò che ti serve. Conservalo in cartelline apposta e non dimenticarti che i libri sono ancora meglio, ma in questo caso non strappare, fotografa o fotocopia l’immagine.

Un libro che mi sento di consigliarti e che ti può aiutare è “Enciclopedia degli schemi di colori neutri” ed. Il Castello. Qui puoi trovare diverse proposte di tinte abbinate per i tuoi interni.

Fai attenzione a tutto ciò che è fisso

Quando si vuole cambiare il colore delle pareti di casa, o si stanno scegliendo quelli per la nuova casa, è molto importante tenere bene a mente lo stile di tutti quei materiali che sono presenti all’interno dell’ambiente. Materiali di rivestimento e di finitura, elementi fissi non rimovibili e arredo se non si ha intenzione di cambiarlo.

Si tratta di elementi che sono caratterizzati da una particolare finitura, da un colore e da una luce che volente o nolente andrà a influenzare la percezione del colore scelto. Quindi se abbiamo degli elementi fissi, e ti assicuro che ne abbiamo molti, non possiamo non tenerne conto durante la scelta delle tinture. Rischieremmo di avere due elementi che percorrono strade diverse, a volte anche opposte.

Il mio consiglio è quello di raccogliere un campione fotografico (se materiale ancora meglio) di tutto ciò che compone la “scatola” casa (piastrella pavimento, serramento, porta, mobile …) e con questi andare a definire la tinta dei vari ambienti. Si tratta di elaborare un “moodboard materiali”. Per aiutarti a visualizzarlo immagina come una tavolozza dove andare a posizionare tutti i materiali e il colore che scegli deve fare da sfondo e deve fare da collante tra tutti gli elementi.

Caccia al colore

Ti racconto brevemente come faccio io quando mi viene richiesta una consulenza sulla scelta dei colori per casa.

Innanzitutto visito l’ambiente, scatto molte foto che mi aiutano a ricordare una volta in ufficio come è fatta la stanza, quali elementi fissi ho di cui tenere conto. Lavoro su Pinterest andando a ricercare le immagini che riportano la scena che ho visualizzato in casa. Cerco immagini che mi riportano un colore in grado di dare risalto agli elementi e alla casa. Ovviamente tengo anche sempre bene a mente la richiesta del cliente, cosa vuole e quale stile vuole seguire. Sfoglio qualche rivista in cerca dell’ispirazione giusta e una volta trovata metto tutto insieme.

Realizza un moodboard con i colori che hai scelto per le pareti di casa

Su un foglio vado ad applicare la foto dell’interno, dove sono ben visibili i materiali e gli elementi fissi, le foto di ispirazione e poi vado a caccia del colore.

Innanzitutto mi faccio un’idea cercando tra i codici RAL quello che più si avvicina alla mia scelta. (RAL è un sistema europeo di corrispondenza di colori che indica i colori per vernici, rivestimenti e materiali plastici.) Online sul sito colori.ral puoi trovare la mazzetta colori, è limitata, ma spesso mi serve per comunicare al cliente quale direzione sta prendendo il progetto. E così facendo il cliente a sua volta può comunicare con l’imbianchino la tinta sulla quale si andrà a lavorare.

Segui i miei consigli per scegliere il colore delle pareti di casa

Lo step successivo è quello di richiedere al decoratore che si occuperà del lavoro quale marca di vernici utilizza, così da poter scegliere direttamente il colore sulla mazzetta campioni che ha a disposizione.

I miei ultimi buoni consigli

  1. Mi è capitato spesso di lavorare in contesti in cui era difficile scegliere il colore perché non era facile percepirlo. Soprattutto per via della luce che a volte mancava o comunque non era quella definitiva. Così ho studiato un’alternativa che ancora oggi mi accompagna. Innanzitutto ti consiglio di scegliere i colori sulla mazzetta sempre alla luce naturale. Posizionati in prossimità di una finestra dalla quale entra molta luce e scegli il colore. Così avrai la reale percezione nel caso in cui la luce interna non ti aiuti. Inoltre chiedi al decoratore di posare la tinta o le tinte su un pannello di legno, come prova. Con questo pannello ti è più semplice verificare la resa del colore, andando semplicemente ad accostarlo alle pareti.
  2. Chiedi sempre al decoratore di lasciarti una latta di colore di scorta per eventuali futuri ritocchi e scrivi sulla latta con un pennarello nero indelebile il riferimento del codice, la marca della vernice e il colore.

Segui i miei consigli per scegliere il colore delle pareti di casa

Io tra poco parto per le ferie, ma se hai bisogno di qualche consiglio non esitare a contattarmi, per te, ci sono sempre :)

 

5 must have per apparecchiare la tua tavola in estate

5 must have per apparecchiare la tavola in estate

L’estate è in assoluto la stagione che preferisco per organizzare pranzi e cene in famiglia e tra amici. Neanche a dirlo la preferisco perché si può allestire la tavola in esterno, nel piccolo giardino che possediamo o nel nostro personale terrazzo. E nel caso in cui non avessimo nessuno di questi, come nel mio caso attuale , spalancate tutte le finestre e allestite una tavola in stile boho: tutti seduti a terra tra stoffe e morbidi cuscini.

Ogni volta che penso al mio ideale di casa mi immagino un grande spazio aperto, con molta luce che entra dalle finestre. Cucina e salotto sono insieme e al centro di questi due grandi ambienti c’è un tavolo bancone attorno alla quale si consumano tutte le attività della casa. Non solo i pasti, ma anche le attività di gioco e di svago, i confronti e le chiacchiere. Insomma tutto ruota intorno a questa grande isola in legno.

E quando arriva l’estate me la immagino allestita a festa. Stoffe leggere, ceramica bianca, bicchieri trasparenti e dettagli che posso trovare in natura. Dettagli che sono in grado di dare un tocco romantico alla mia tavola. E che mi fanno assaporare il piacere di vivere questi momenti.

5 must have per apparecchiare la tua tavola in estate

Apparecchiare la tavola in estate

In estate tutto quanto è possibile, o per lo meno è così che mi pace pensare. In questa stagione possiamo anche dimenticarci di alcune regole che durante l’anno ci teniamo a rispettare. Possiamo abbandonarci al piacere della scoperta dei materiali naturali e dei colori forti, vivaci e accesi. Ad esempio possiamo evitare di utilizzare la tovaglia e scegliere qualcosa di più naturale, o ancora lasciare il tavolo a vista.

Sempre in questo periodo la tavola si apparecchia con poco, non serve troppo. Le pietanze servite sono per lo più fredde e per nulla complesse. Optiamo quindi per semplici piatti piani, qualche terrina e un po’ di scodelle e poi tutta la nostra attenzione può essere rivolta alla ricerca degli elementi decorativi naturali che rinfrescheranno la nostra tavola.

Quando ti occupi dell’allestimento non dimenticarti di avere al primo posto nei tuoi pensieri l’attenzione per gli ospiti. Mettili a loro agio, apparecchia in modo semplice e pratico, e posiziona qualche accessorio per la tavola che possa farli divertire. Ti consiglio ad esempio dei boccali in vetro con coperchio e cannuccia dove poter servire un fresco aperitivo. Ce ne sono tanti, con tante frasi divertenti. Puoi scegliere quelli con l’etichetta a lavagna dove scrivere i nomi dei partecipanti invitati alla cena. Cosa ne dici di questi in vendita da MaisonduMonde?

Come apparecchiare la tavola in estate in modo originale con elementi di tipo naturale

Ricordati, una padrona di casa che vuole fare le cose in grande non può dimenticarsi dei segnaposto, che in estate possono essere semplici e realizzabili davvero con poco. Io nell’allestimento fatto ho utilizzato delle piccole matasse di filo avvolte su un cartoncino bianco che ho recuperato da una vecchia cartella a colori di una filatura di Biella. Se ti interessa ne puoi trovare di simili e tante altre nel Centro di Riuso Creativo “Ricircolo Creativo”, che si trova a Biella.

5 must have per la tua tavola in estate

Veniamo al dunque, ora voglio elencarti quali sono secondo me gli elementi ai quali non puoi rinunciare per apparecchiare in modo originale la tua tavola in questa calda estate!

  • Sottopiatto in corteccia di legno. Come ti dicevo prima ci vogliono molti elementi di tipo naturale per rendere la tavola accogliente e questa soluzione è perfetta. Se vuoi acquistarli ti lascio il link, li puoi trovare da CasaShops. Se l’idea della fetta non ti piace puoi optare per un sottopiatto in corda. Così facendo resti comunque su un materiale presente in natura e dal colore caldo.

Fetta di legno da utilizzare come sottopiatto nella tua tavola apparecchiata in estate

  • Tovagliato fresco. Cotone, garza, lino, macramè. Gioca con i tessuti che in casa sono i nostri migliori amici :) e allestisci una tavola dall’aspetto nature. Io in questo caso ho preso una vecchia tela di cotone e ho strappato 4 pezzi che ho utilizzato come tovagliolo. Sopra questi ho poi stampato l’immagine delle posate per regalare un po’ di stile anche a loro. Se vuoi del tovagliato bellissimo e realizzato con materiali ricercati e naturali dai un’occhiata alla pagina di Ecru Atelier, rimarrai a bocca aperta!
  • Elementi green. Un esempio? Il muschio che io semplicemente adoro! E ogni qualvolta ne ho la possibilità lo utilizzo nei vari allestimenti. In questo caso è stato il tocco di verde che mi serviva per ambientare la tavola in un mood completamente estivo. Io il mio l’ho acquistato da un rivenditore per fioristi di Torino, si chiama Erbamatta ma qui ti lascio il link per acquistarlo online su Amazon. Ricordati sempre che puoi fare un giro nei nostri bellissimi prati e raccogliere ciò che trovi. Ad esempio io ho utilizzato della lavanda che mi ha regalato la mia carissima amica Aneta, lei ne ha il prato pieno e dopo che me lo ha regalato ho scoperto che dietro casa ho una bella pianta tutta a mia completa disposizione. La prossima settimana mi sa che farò una bella raccolta!
  • Bottiglia di vetro con tappo a chiusura ermetica. Sarò un’amante degli allestimenti in tema “rustico” ma sulla mia tavola non possono mai mancare accessori in legno antichizzato e bottiglie dallo stile retrò. Queste che ho acquistato da Ikea mi ricordano le estati che passavamo in montagna con la mia famiglia, e precisamente ad Alagna. Dalla baita andavamo a piedi alla fontana e l’acqua era talmente fresca che la bottiglia si rinfrescava immediatamente e a tavola era subito festa!

Must have per apparecchiare la tua tavola in estate è la bottiglia in vetro con tappo dell'ikea

  • Candele. Ebbene potevo non citarti loro? No, assolutamente no! Per ogni tavola che si rispetti, in estate, le candele ci devono assolutamente essere. Che siano semplici ( e io le preferisco) o lavorate, non fatene a meno. Servono a creare la giusta atmosfera nella quale i tuoi ospiti saranno immersi per tutta la serata. Io in questo caso le ho posizionate su dei psottobicchieri in sughero che riprendono, come stile e tonalità di colore caldo, la fetta di legno e il box contenitivo che c’è in centro tavola. Lo puoi trovare da Ikea, ecco il link.

Come apparecchiare la tavola in estate con 5 must have

Infine, non si tratta di un must have ma a mio avviso è utilissimo. Non sempre ci troviamo nelle condizioni migliori per poter usufruire del nostro giardino e spesso il tragitto dalla cucina alla tavola apparecchiata non è poco. In questo caso ti consiglio di utilizzare dei cesti in ferro o dei vassoi in ferro pratici e leggeri. Io ho entrambi e ti assicuro che mi trovo davvero bene. Mi aiutano a spostare più cose contemporaneamente e a servirle a tavola con un allestimento all’altezza di tutto il resto.

Ti mostro il mio vassoio che ho acquistato dall’azienda Orchidea di Milano. Purtroppo non vendono direttamente ai privati, ma se vuoi saperne di più scrivimi!

Ti mostro ancora qualche foto dell’allestimento che ho fatto in occasione di questo articolo e ti ricordo che ci ritroviamo sempre qui tra una settimana. Sei curiosa di sapere di cosa parlerò?

Se ti va fammi sapere se vuoi che io approfondisca qualche argomento in particolare!

Utilizza un vassoio in ferro per portare a tavola le pietanze in estate

Apparecchiare la tavola in estate con elementi naturali e fiori

 

5 must have per apparecchiare la tavola in estate. Usa i fiori