Arredare con le mensole

La tua storia in valigia. Perché scegliere un manufatto artigianale per la tua casa

Una storia di artigianato e amore per la casa

Non so tu ma io in nel periodo di quarantena mi sono ritrovata a fare una grande pulizia! Le prime settimane mi sono messa a sistemare ciò che avevo fermo da tempo, a fare grandi spostamenti, organizzare spazi, togliere tutto quanto risultava ingombrante e fastidioso. L’ho fatto in casa, con gli oggetti, con gli arredi, con i colori, ma l’ho fatto anche e soprattutto nella vita di tutti i giorni, con tutti quei pensieri e quelle attività che prima riempivano le mie giornate.

I primi giorni ho provato una forte sensazione di smarrimento, tutto si era fermato, si era completamente stravolto e ciò che prima era una certezza, in quel momento non lo era più. Così ho deciso che avrei ascoltato il mio corpo, le sensazioni che mi rimandava e ciò che riuscivo a sentire con il cuore più che con la testa. Ho deciso di farmi guidare dalla mia parte emotiva. Ho riscoperto un ritmo nuovo, lento ma dedito completamente all’ascolto, al mio ascolto con lo scopo di raggiungere uno stato di benessere generale.

Sola, ho lasciato dietro me una serie di pesi che non volevo più portarmi dietro. Ho scrollato le spalle, liberato la mente e da lì ho deciso che avrei iniziato ad ascoltare quello che avevo dentro, quello che avevo da dire.

L’ho fatto immaginando di tenere tra le mani una valigia e dentro questa valigia, giorno dopo giorno,  raccoglievo solo quello che mi rappresentava. Colori, sfumature, oggetti, attività, pensieri che ero certa facessero parte di me e del mio nuovo stile di vita. Ho raccolto poco e ho deciso che nel momento in cui tutto fosse finito quella valigia sarebbe stata la mia unica compagna. Custodiva ciò che ho deciso di portare con me nel momento in cui si aveva voglia di ripartire.

La tua storia in valigia è un progetto che nasce con l’intento di farti riscoprire il piacere delle cose semplici, la voglia di vivere in completo benessere i tuoi spazi di casa e farti conoscere una serie di realtà che hanno una storia da raccontare, esattamente come la tua.

La tua storia in valigia ti aiuterà a dare forma alla tua di storia e a far parlare la tua casa di te e di quello che provi ogni giorno in cui la vivi.

La mia idea di casa

Allestimento in stile boho per una stanza ufficio

La mia idea di casa oggi più che mai è legata al concetto dei colori e della personalizzazione. Si tratta di capire chi siamo e come ci piace vivere i nostri spazi. Ci sono una serie di colori nascosti dentro ciascuno di noi, a volte è facile individuarli altre è più difficile ma una volta riconosciuti tutto è più facile. Con loro si può giocare, sono in grado di stimolare la tua parte più profonda e ti aiutano a vivere la tua casa esattamente come vuoi tu, sentendoti libero di esprimerti.

La mia idea di casa è una casa vissuta che fa parte di noi, è un estensione di noi stessi. All’interno di questa casa ogni oggetto che la definisce è qualcosa che va vissuto, che raccoglie un’esperienza e un nostro sentire. Gli oggetti di cui mi circondo in casa sono oggetti dei quali mi innamoro. Sono oggetti in grado di raccontare la mia storia ma a loro volta ne possiedono una anche loro molto forte.

Mi ritrovo spesso a scegliere manufatti di tipo artigianale perché dietro la loro produzione c’è un pensiero, un’idea, una voglia di condividere un sapere fare. Sono in grado di arrivare a comunicare con noi attraverso le emozioni, quelle che riescono a suscitare e smuovere. La mia valigia è ricca di esperienze artigianali perché come narra una storia “Le mani sono le antenne della nostra anima e con il loro saper fare riescono a trasmettere amore, pace e attenzione.. Tutto ciò che è fatto a mano si dice che è fatto con il cuore. Perché è davvero così: mani e cuore sono connessi.”

La mia esperienza con un orologio adesivo a produzione artigianale

Elementi naturali per un orologio adesivo realizzato in cartapesta

Orologio da parete in cartapesta con elementi a foglia di sasso e foglie _ realizzato da Sognoametista per “La tua storia in valigia”

Ho voluto circondarmi solo di oggetti in grado di rappresentare me e la mia storia, così ho scelto un orologio di Marzia, in attività Sognoametista.

Ho incontrato Marzia tantissimi anni fa e mi sono letteralmente innamorata della sua arte, sì, perché lo è. Riesce a trasmettere la sua pace, la sua tranquillità e la sua delicatezza attraverso la creazione di manufatti realizzati in cartapesta e dipinti a mano. I suoi manufatti a forma di sasso sono qualcosa di poetico, sognante. Puliti, leggeri, sospesi in un tempo fatto solo di cose belle e naturali. Rappresentano tutto quanto ho intenzione di far entrare nella mia vita: il rispetto per la manualità, l’importanza data ai materiali naturali e l’essenza dell’immagine della natura che così tanto mi rasserena.

Da sempre apprezzo il suo lavoro e quando ho immaginato di riempire una valigia con alcuni oggetti in grado di allestire un’atmosfera di benessere in casa ho subito pensato a lei e ai suoi orologi. Sono oggetti unici, originali ed estremamente personali. Ognuno di loro racconta una storia, la tua storia.

Il modello che abbiamo studiato insieme è realizzato con un colore che rappresenta perfettamente il pensiero al quale ho avuto modo di dare forma in questi anni. Vivere gli spazi di casa con amore, con personalità, grinta e benessere. La nostra casa va vissuta così, come uno spazio nel quale possiamo sentirci liberi di esprimere noi stessi ed è una casa che va osservata ed amata perché è lo specchio della nostra anima.

Verde Sikkens, piattaia Ikea, le idee innovative di una craftroom immersa nel verde

Come decorare le pareti di casa con un orologio

Ti racconto la mia esperienza con un orologio adesivo di Marzia perché non credevo potesse regalarmi così tanto ed è perché mi sono sentita coinvolta! L’ho sentito mio perché avevo la libertà di comporlo a parete. Ho scelto la posizione, la dimensione e ho posizionato io stessa gli elementi sentendomi così parte della creazione di questo manufatto.

E’ un oggetto in grado di vestire l’immagine della tua casa. Nel mio caso rispecchia l’amore per la natura e tutti quegli elementi che in essa si trovano. Indossa perfettamente i toni presenti al’’interno dei miei spazi e accompagna in modo armonioso tutti gli altri elementi presenti.

La professionalità di Marzia

Quello che mi ha lasciato a bocca aperta è stata la presentazione della sua attività ed è per questo che ho scelto un manufatto di Marzia ed insieme abbiamo deciso di comporne uno che potesse dare la possibilità a tutti di raccontare la propria storia.

  • Il packaging è curato nei minimi dettagli e fin da subito riesce a coinvolgerti in un’atmosfera quasi poetica. Per nulla scontata la scelta dei materiali e la mia bimba ha apprezzato tantissimo il regalo della piccola molletta con il finto sasso applicato. E’ il suo piccolo tesoro :)

Idea di packaging per una produzione artigianale

Sognoametista

Elementi naturali in cartapesta per un orologio adesivo

Sognoametista

  • Il materiale per l’installazione è veramente completo ed esaustivo. Porta con se uno schema semplificato che passo passo ti guida nell’applicazione. Anticipava tutte le mie esigenze e fin da subito mi ha fatta sentire sicura nel posizionamento dei singoli elementi, sì, perché avevo il terrore di sbagliare, fanatica come sono delle pareti pulite e intatte. Invece è stato semplicissimo e i materiali di elevata qualità mi hanno consentito di posizionare il mio orologio in maniera sicura e precisa, senza possibilità alcuna di recare danno alla parete.

Come posizionare un orologio adesivo a parete

Sognoametista

Arredare una parete con orologio e stampe

Come disporre gli oggetti su una mensola

Arredare con le mensole

Orologio adesivo da parete realizzato in cartapesta

Questi pensieri per me sono una passione e sono entusiasta di aver collaborato con Marzia nella ideazione e realizzazione di un oggetto in grado di raccontare così tanto! Spero ti sia piaciuto e se ti va fammelo sapere nei commenti, inoltre devi sapere che a breve il modello di orologio di cui ti ho raccontato la storia sarà presto in vendita sul mio sito, se sei interessato non esitare a scrivermi (info@arredaconsara.com).

Se ti interessa avere maggiori informazioni su Marzia e la sua attività seguila sul suo blog e visita il suo negozio Etsy, qui potrai trovare molte delle sue creazioni. Se non ti sei ancora iscritto alla mia newsletter ti consiglio di farlo perché a breve ti invierò una sorpresa in tema proprio con questo articolo, clicca qui per iscriverti.

 

 

 

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] La borsa porta accessori di Maniinmanomai entra a far parte del progetto “La tua storia in valigia” insieme al manufatto di Marzia in arte Sognoametista. Si tratta di un progetto di cui ti ho parlato qualche settimana fa nel mio articolo “La tua storia in valigia. Perché scegliere un manufatto artigianale per la tua casa”. […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *