calendario dell'avvento in stile green

Prepariamoci per un Natale in casa

In questo articolo voglio raccontarti qualcosa di speciale, qualcosa che è destinato unicamente a te che stai leggendo. Quest’anno cerchiamo di non caricarci di tutta quella fretta e frenesia che caratterizzano il mese di Dicembre, cerchiamo di concentrarci unicamente su di noi, sui nostri affetti e sugli spazi che viviamo.

Assaporiamo ogni attimo della nostra giornata e di queste feste cerchiamo di ricordarci solamente il ritmo lento, la calma e la quiete. Partiamo per tempo e divertiamoci ad addobbare la nostra casa con semplici elementi in grado di farci sentire accolti e avvolti in un’atmosfera conviviale. Così ho deciso di raccogliere un po’ di spunti e alcune idee che ti possono tornare utili per iniziare ad allestire i tuoi ambienti in vista del Natale.

Guardati intorno e ricrea esattamente l’ambiente che vorresti vivere! Pronta? Partiamo!

Il calendario dell’avvento

Probabilmente se sei un’appassionata di Pinterest come me avrai trovato tantissime idee per creare un calendario dell’avvento originale e diverso dal solito. Io ogni anno mi faccio letteralmente rapire da tute queste immagini, poi ne scelgo uno e lo realizzo, a mio modo. Di solito è sempre il mio istinto a farmi scegliere la soluzione più adatta a me; l’idea che mi colpisce e mi ispira è poi quella che realizzo.

Quest’anno mi sono imbattuta in una proposta che trovo davvero molto interessante da realizzare, è una creazione di roberta_maisoncherie, che seguo ormai da tempo con enorme piacere! Ho visto la sua realizzazione su Instagram e me ne sono subito innamorata, tant’è che sono corsa in mezzo al bosco alla ricerca del giusto ramo. Trattandosi poi di un elemento green  ho deciso che quest’anno è l’idea che su tutte mi ha colpito di più! Ora si tratta di trovare il filo metallico da modellare, spero proprio di esserne capace, in extremis so di poter contattare Roberta e reperire qualche elemento da lei creato da appendere; procederò con i cartoncini e poi via, alla ricerca di un posticino dove appenderlo.

Sarà difficile trovare una parete vuota in casa mia, ma sono convinta che i complementi in una casa non siano fissi e quindi puoi tranquillamente pensare di mettere da parte qualche elemento decor per far spazio al Natale. Qui di seguito ti lascio le foto

calendario dell'avvento in stile green

calendario dell'avvento di Roberta Maisoncherie

calendario dell'avvento by Roberta Maisoncherie

Il calendario dell'avvento in stile green di Roberta Maisoncherie

Roberta Maisoncherie

Qui trovi altre idee dal web, ovviamente sempre a tema green!

Heimatbaum

Liivblog

Arredare con le candele

Devo dire che spesso sono sottovalutate ma le candele hanno un potere benefico. Le utilizzi quando manca la luce oppure quando vuoi ricreare un’atmosfera intima, romantica, ma le candele sono molto di più. Sono una fiamma accesa che ti ricorda tutto l’amore che è dentro di te, tutto l’affetto e la cura che provi nei tuoi confronti. La candela per certi versi rappresenta l’uomo e la fiamma lo spirito, è il chiaro simbolo della vita e accendere una candela per scaldare il tuo cuore è un modo di ricordarti che devi essere grata di essere qui ed ora a vivere la tua vita.

Ogni sera, quando si fa buio, mi piace accendere qualche candela sparsa per casa, nei vari ambienti, quasi ad accogliere il momento della serata che verrà. Accendo della musica rilassante e mi godo l’atmosfera che ho avuto il piacere di ricreare per me. Una sorta di rito che mi serve a ringraziare la giornata appena trascorsa ma è anche un modo per ricreare un ambiente rilassante ed equilibrato in casa.

Credo molto nel potere benefico che la casa e i complementi di cui ci circondiamo possono avere su di noi, così ho deciso di sostenere il progetto di Lecandele di Ba e insieme abbiamo pensato ad una collezione di candele naturali, realizzate interamente a mano in cera di soia, da proporre online sul mio sito. Si tratta di candele studiate ad hoc per contribuire alla purificazione dei tuoi ambienti di casa. Tra le erbe utilizzate vi è anche la salvia bianca, originaria dei deserti ubicati tra Stati Uniti e Messico, da sempre considerata sacra dalle popolazioni native americane e usata dagli sciamani per purificare dalle energie negative persone ed ambienti.

Candele naturali in cera di soia per purificare l'aria di casa

Candele naturali in cera di soia per purificare gli ambienti di casa

Shop Arredaconsara_La tua storia in valigia

Una ghirlanda fuori dalla porta di ingresso

La ghirlanda, un elemento che non può mancare! Ricordati che è bene prendersi cura dell’ingresso della tua casa. Ti ho già raccontato di quanto sia importante come ambiente l’ingresso, sia lato interno che esterno. Si tratta di uno spazio nel quale le persone si formano una prima impressione su di noi, si tratta di una zona di filtro che ci accompagna dall’esterno, dalla giornata e dagli avvenimenti vissuti, al nostro rifugio, al nostro spazio protetto.
Perchè la ghirlanda? E’una forma di apprezzamento che rivolgiamo alla nostra casa, un’attenzione, una cura che rivolgiamo a lei e quindi indirettamente anche a noi. Si tratta di qualcos che serve nons oloa d accogliere i nostri ospiti, a predisporli all’incontro ma anche all’accoglienza di tutti i guiorni rivolta nei nostri confronti.

La ghirlanda ha una forma circolare che dall’uomo viene percepita come forma accogliente,

Anche in questo caso ti consiglio un profilo che seguo ormai da tempo, si tratta di Antonella Milani, creativa, organizzatrice di eventi, realizza dei manufatti originali e unici nel loro genere. Curati nei dettagli, sono tutti da scoprire e perché no da provare. In questi giorni sta pubblicando sul suo profilo Instagram una serie di foto di diverse ghirlande da lei realizzate che mi entusiasmano, tant’è che ho deciso di provare a farne una anche io, magari quella con i pezzettini di tessuto. Cosa ne dici? A te quale piace di più?

Atelierdelcoccodrillo

Bibablog

 

Designtherapy

Scaldati con il giusto tessile

Io personalmente non amo caricare gli ambienti di casa con elementi troppo “festosi”, passami il termine. Non mi piace circondarmi di candele rosse e Babbi Natale, mi piace comunque giocare sulle tonalità che contraddistinguono il mio stile e aggiungere qualche elemento che scalda e racconta il periodo che stiamo vivendo. Qualche elemento che devo solamente andare ad aggiungere e di cui mi fa piacere circondarmi senza dimenticare che in casa con me vivono altre persone, quindi qualcosa di soft, di non troppo impegnativo.

Amo il bianco, il colore ore, ovviamente il verde e giusto qualche accenno di rosso, ma non troppo. Per me il Natale è bianco e oro, sì, mi piace così!

Io per questo Natale mi sono regalata una coccola, ho conosciuto Michela di Meelty tempo fa e mi ha appassionato fin da subito il suo stile e la tecnica ovviamente conosciuta del patchwork. Da quando è nata la mia piccola di casa conservo tutte le copertine e i lenzuolini che l’hanno accompagnata nella sua crescita perchè un giorno mi piacerebbe poterli unire per realizzare una coperta che porta con se tutta la sua storia, sì, esattamente come vediamo nei film in stile americano. Così quando ho conosciuto Meelty le ho proposto di realizzare insieme dei complementi tessili per la casa che potessero tenerci compagnia durante, nei momenti di gioco, ma anche di sera durante i nostri momenti di relax.

Puoi trovarli in vendita nel mio shop

La tavola di Natale

Per la tavola di Natale sono convinta che non siano necessari troppi addobbi o eccessive decorazioni. Come hai capito anche e soprattutto dai commenti iniziali e dalle foto che hai appena avuto modo di vedere io sono per un Natale minimal, per qualcosa di delicato che lascia spazio alle persone e a tutte le emozioni che fanno parte di queste feste!

Così anche per la tavola amo l’idea di qualcosa di semplice, una base neutra sulla quale posizionare un servizio di piatti curato, di impatto che mi trasmette un emozione forte e che mi lascia giocare con i colori della natura che ho deciso di portare in casa oppure con i colori e le forme del cibo, l’unico vero protagonista.

Appuntidicasa

Jojotastic

Westwing

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *