• 0Carrello
Arreda con Sara
  • Home
  • Chi sono
  • I miei servizi
    • Casa Su Misura
    • Rinnova Stile
    • Consulenza On Site
    • Attività Commerciali
    • Design di prodotto
  • Portfolio
    • Portfolio Casa su Misura
    • Portfolio Rinnova Stile
    • Portfolio Attività Commerciali
  • I miei corsi
  • Shop
  • Dicono di me
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home1 / Shop2 / Carta3 / Cornice portafoto da parete in carta riciclata
Cornice portafoto per personalizzare la tua wall galleryCornice portafoto da parete realizzata con carta riciclata

Cornice portafoto da parete in carta riciclata

by Renza Baiardi

Cornice portafoto da parete adatta a contenere foto di dimensioni 15×10. Realizzata a mano, in carta riciclata, ritrae delle immagini ispirate alla natura.

Categoria: Carta Tag: Craftroom
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)
  • Artigiana

Descrizione

Cornice portafoto da parete in carta riciclata

La storia:

Una bellissima cornice portafoto da parete realizzata interamente a mano con carta riciclata e stampa a tema floreale. La puoi utilizzare per conservare i tuoi ricordi in casa e lasciare che siano gli ambienti che ti circondano a raccontare la tua storia!

Dimensioni 22cm x 18cm/ misura foto consigliata 15cm x 10cm

Informazioni aggiuntive

Ambiente

Craftroom

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cornice portafoto da parete in carta riciclata” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Renza Baiardi

Renza Baiardi

Renzacrea Handmade Paper

 

Chi sono:

L’amore per la natura inizia da bambina. Sicuramente le prime passeggiate in campagna sono state con mia mamma a raccogliere erbe e fiori. Diventata adulta la natura è diventata protagonista dei miei studi , ho frequentato biologia e ho svolto una tesi di carattere ecologico. Purtroppo per alcuni anni ho lavorato in un settore, quello farmaceutico, dove la natura non è proprio contemplata ma appena ho potuto sono tornata alle origini. Da circa 16 anni svolgo la professione di guida naturalistica, mi occupo di didattica ambientale. Ho iniziato a fare la carta proprio per insegnare ai bambini l’importanza di non sprecare una risorsa che prevede grandi sacrifici per la natura: il taglio degli alberi, la coltivazione di piante a discapito dei boschi naturali, l’uso di acqua ed energia elettrica in grandi quantità e non per l’ultimo l’uso massiccio di sostanze chimiche quali sbiancanti e coloranti.

L'attività:

La mia produzione di carta artigianale nasce dall’esigenza di recuperare una risorsa che altrimenti andrebbe perduta.
Il procedimento sembra facile ma si compone di diversi passaggi: si inizia con la macerazione della carta che viene tritata e dispersa in acqua, si passa poi all'utilizzo del un telaio con il quale si compongono i singoli fogli che in un secondo momento vengono stesi ad asciugare ed infine stirati.
Con il tempo la produzione di carta si è unita alla mia grande passione per libri e cartoleria così, in modo del tutto autodidatta, ho iniziato anche a proporre diari, taccuini e album realizzati con i fogli della mia carta riciclata e altri materiali di recupero.
L'elemento chiave della natura mi ha da sempre ispirato nella scelta delle illustrazioni e nell’associare petali e semi per realizzare oggetti sempre unici ed ecosostenibili.

 

 

Prodotti correlati

  • Portafoto da parete con elementi in cartapesta a forma di foglie e mollette in legno

    by Marzia Filippi
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Portafoto da parete con elementi in cartapesta a forma di sasso e mollette in legno

    by Marzia Filippi
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Manufatto artigianale realizzato in carta riciclata

    Taccuino formato A5 realizzato a mano in carta riciclata.

    by Renza Baiardi
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Set di calamite sasso in cartapesta

    by Marzia Filippi
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli

Articoli recenti

  • Vuoi rinnovare gli spazi di casa? Parti dalle cose semplici
  • Glamping: un’esperienza glamour da provare anche in inverno
  • Il colore dell’anno 2022 Bright Skies
  • Piante e fiori artificiali
  • Come creare un piccolo ingresso

Pagine

  • Attività Commerciali
  • Carrello
  • Casa Su Misura
  • Consulenza On Site
  • Cookie e privacy policy
  • Design di prodotto
  • Design e comunicazione
  • Dicono di me
  • Home Staging
  • Il mio account
  • La tua storia in valigia
  • Pagamento
  • Portfolio
  • Portfolio Attività Commerciali
  • Portfolio Casa su Misura
  • Portfolio Rinnova Stile
  • Rinnova Stile
  • Shop
  • Home
  • Newsletter
  • Chi sono
  • I miei servizi
  • I miei corsi
  • Blog
  • Contatti

Facebook

Segui su Instagram
© 2018 by Sara Togni, Interior Designer | Torino | +39 3295427376 | Tognisara@libero.it | p.iva 02550190025 | Credits Videeco
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • LinkedIn
Borsa per accessori in Juta naturale
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione nel sito, acconsenti all’uso dei cookie esclusivamente di carattere necessario.

Se vuoi saperne di più visualizza l'informativa estesa qui: Ulteriori informazioni


Impostazioni - Rifiuta - Accetta
GDPR & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per garantire il buon funzionamento del sito e, previo consenso, per raccogliere informazioni statistiche sulla navigazione del sito.
Necessari
Sempre abilitato
Questi cookie sono necessari al funzionamento del sito e ne garantiscono la corretta fruizione e funzionalità. Non raccolgono informazioni personali.
Non necessari
Questi cookie sono utilizzati per raccogliere informazioni statistiche in forma esclusivamente anonima e senza raccogliere dati personali. Li raccogliamo al fine di poter migliorare costantemente il servizio offerto.
ACCETTA E SALVA
Iscriviti alla newsletter di ArredaConSara
Riceverai settimanalmente aggiornamenti sul mio lavoro e sul mondo del design
Tranquillo, ti prometto di non essere troppo invadente!