Appartamento vista mare a Mentone
Nel post di oggi voglio parlarvi dell’appartamento con vista mare a Mentone! Sono davvero soddisfatta di come sia venuto il risultato finale e spero proprio che piaccia anche a voi!
L’obbiettivo era quello di dare nuova vita a questa abitazione, intervenendo sulla struttura, donandole tanta luminosità, un forte impatto estetico e spazi facilmente fruibili!
Come si può vedere dal disegno, ho pensato di spostare la cucina in modo tale che risultasse fronte mare e all’interno di uno spazio più ampio.
Cucina, salotto, terrazzo, sono gli ambienti che si vivono maggiormente, perciò andavano sfruttati con una soluzione migliorativa. Spostando la cucina è stato possibile realizzare uno spazio open space, dove la famiglia può rilassarsi insieme di ritorno dal mare, o pranzare comodamente con una vista mozzafiato!
La casa nel dettaglio
L’appartamento è tutto un gioco di contrasto tra colori dai toni freddi e colori dai toni caldi. Trovo che queste tonalità, bianco, antracite, tortora, rovere, siano perfette mescolate insieme, e nelle abitazioni al mare, danno un tocco di eleganza, ed allo stesso tempo di romanticismo.
La cucina
Ho installato una cucina dell’azienda Dibiesse in color bianco con finitura laccata opaca. Il top in laminato e l’alzatina sono di colore grigio antracite. La cucina in sé, è caratterizzata da colori freddi, che vengono scaldati dall’accostamento con il pavimento in legno di rovere, molto caldo, ma della giusta tonalità. Must have, miscelatore del lavello in vitrotek della Elleci. Il vitrotek è un materiale composto da resina e particelle di vetro puro. È antibatterico, molto resistente, antimacchia, igienico ed antistatico, ma soprattutto stabile nel colore.
Le pareti sono bianche, ad eccezione delle pareti di fondo alla tv e al divano, che sono state dipinte di un color tortora scuro, per dare movimento e carattere all’ambiente. I mobili del soggiorno, con finitura laccato opaco, riprendono varie sfumature del tortora e del bianco, in modo tale da creare continuità tra i vari ambienti.
Le tende, realizzate con tessuto dell’azienda Zimmer Rhode, di colore bianco, sono caratterizzate da una leggera sfumatura di colore grigio, si accostano con delicatezza senza appesantire e donano luminosità alle finestre.
Zona living
La zona living è forse la parte che preferisco!
A volte mi sembra di guardare dentro ad un quadro, è lo specchio di ciò che volevamo ottenere all’interno della casa: pulizia, raffinatezza, eleganza e calore.
La scelta delle tinte e l’utilizzo di luci a led, mi hanno aiutato a rendere luminoso uno spazio che alle origini non lo era affatto. Non si direbbe ma le altezze dell’appartamento sono molto ridotte, si parla di 2,4mt per il corridoio.
Gli arredi scelti, sono stati frutto di pensieri continui relativi all’equilibrio che si voleva ottenere tra estetica e comodità. Devo dire che la scelta del divano e delle poltrone fornite dall’azienda italiana Calligaris, si è dimostrata azzeccata!
Le poltrone Electa, di Calligaris, a mio avviso hanno un colore che fa sognare.
Un azzurro in grado di rasserenarmi, in grado di preparami alla bellezza dello spettacolo che si può intravedere dalla finestra.
Il tocco di eleganza e di originalità ci viene dato dal quadro, che ha dipinto personalmente la proprietaria di casa. I colori utilizzati nell’immagine, si sposano perfettamente con quelli scelti per arredo e decorazione delle pareti.
Il tocco glamour invece ci viene dato dalla cesta in paglia, posizionata all’ingresso, che ho acquistato insieme alla proprietaria, in un negozio molto carino in centro paese. Con i suoi colori e la sua forma morbida, spicca nel rigore delle forme lineari e pulite.
Camera padronale
La camera padronale è un insieme di stili, moderno e classico che si uniscono insieme per formare uno spazio armonioso, raffinato ed accogliente.
La testiera del letto imbottita in ecopelle bianca, risalta sulla parete di colore tortora scuro. In parete, sopra al letto, ho posizionato una cornice decapata in stile shabby, così lavorata è in grado di dare il giusto tocco romantico alla stanza.
L’elemento che ha davvero valorizzato la stanza è il vecchio armadio che i proprietari mi hanno chiesto di mantenere e restaurare. Si sposa perfettamente con il letto e le applique dalle linee moderne.
Devo dire che tutto ciò che è all’interno di questo spazio, ha contribuito a renderlo così affascinante!
I bagni
Anche i bagni sono stati studiati in linea con l’arredamento della casa ma soprattutto strutturati in modo tale da risultare spaziosi e comodi.
Per il bagno più piccolo ho scelto delle piastrelle bianche così da renderlo più luminoso e date le dimensioni ridotte, ho applicato un lavandino di profondità 45 cm, abbinato a sanitari di dimensioni contenute.
In questo modo, nonostante la piccola metratura, il bagno risulta essere accogliente e spazioso.
Per le vie di Mentone
Ho avuto il piacere di passeggiare in compagnia della proprietaria per le caratteristiche vie di Mentone, in cerca del copriletto e dei cuscini per la camera matrimoniale. Devo dire che è davvero stupenda, è una vecchia città ricca di fascino con una deliziosa spiaggia di ciottoli. Per le vie si respira il profumo di lavanda e limoni e si possono vedere magnifici giardini. La aggiungerò sicuramente alle mie prossime mete dove trascorrere una vacanza.
Gli arredi Calligaris
All’interno dell’appartamento ho avuto modo di posizionare diversi arredi forniti dall’azienda Calligaris, azienda di design italiana che produce linee di arredamento per la casa moderne e funzionali. Credo molto nella qualità dei prodotti scelti. Nello specifico ho scelto: tavolo Duca, sedie Cream, lampada Sextans e poltona Electa.
Cosa ne pensate del progetto, vi è piaciuto? Anche a voi piacerebbe vivere in questo fantastico appartamento vista mare? Raccontatemi tutto lasciandomi un commento!
Dimmi la tua
Mi fa sempre tanto piacere leggere i vostri commenti!