Come trasformare il bagno in una spa
Ognuno di noi apprezza il clima accogliente e rilassante che ritrova all’interno di una spa o di un centro rivolto alla cura delle persone. In quegli ambienti fondamentali sono i colori, i profumi e i materiali che vengono selezionati per creare i vari ambienti, puliti, semplici e lineari. Si tratta di un percorso esperienziale a 360 gradi. Tutto è studiato in modo tale da stimolare i nostri sensi per creare uno stato di benessere.
Questo non deve farci pensare che sia impossibile ricreare una simile atmosfera all’interno del nostro locale bagno, ma anzi possiamo utilizzarlo come esempio per capire quali aspetti possiamo replicare.
Il bagno è l’ambiente più piccolo che viviamo in casa. Non tutti hanno la fortuna di avere grandi spazi di cui disporre e magari pochi hanno la possibilità di avere una finestra con affaccio fuori. Nessun problema perché i consigli che ti do oggi possono essere applicati in tutte le tipologie di bagni, anche e soprattutto in quelli più piccoli.
Momento relax
In questi giorni in cui ci ritroviamo a vivere per la maggior parte del tempo in casa e a condividere gli spazi con i nostri familiari il consiglio che posso darti è quello di ritagliarti un momento in cui concederti del sano relax, un momento in cui puoi prenderti cura della tua persona.
Cerca all’interno della tua giornata il momento che preferisci, può essere durante il riposino dei bimbi o dopo averli messi a letto se hai dei figli, oppure prima di cena per chi ha lavorato tutto il giorno e vuole concedersi un momento di benessere a fine giornata.
Se ne hai la possibilità recupera una targa da appendere fuori dalla porta. Farai capire alle altre persone che non vuoi essere disturbato, o almeno vuoi provarci!
Esperienza sensoriale
Esattamente come ti spiegavo prima per creare uno stato di benessere generalizzato bisogna agire su tutti i sensi, principalmente sulla vista, poi sull’olfatto e sull’udito. È lo stesso principio sulla quale si basa la teoria del visual merchandising, una serie di tecniche che applicate in luoghi di tipo commerciale come negozi o ristoranti possono stimolare il futuro cliente e portarlo ad uno stato di benessere che ricorderà in modo piacevole. Questa sensazione è l’emozione che lo spingerà a fare acquisti e/o consumare e preferire un posto piuttosto che un altro.
In questo caso non parliamo di negozi ma semplicemente del nostro bagno di casa, ma la funzione è la stessa, il nostro obiettivo è quello di ricreare un’atmosfera nella quale possiamo arrivare a rilassarci e passare un bel momento dedicato a noi stessi. Rimarrà impresso nella nostra memoria e nelle ore a seguire porteremo con noi un nuovo carico di energia.
I consigli per allestire un bagno rilassante
- Pulizia e linearità. Nell’ambiente bagno cerca sempre di non esagerare con i colori, non intendo i toni, ma la quantità. Identifica la tua palette colori che sarà composta principalmente dai toni dei rivestimenti presenti (pavimento e piastrelle) e per il resto individua 2 colori che utilizzerai per l’arredo e i complementi. Attenzione a non andare oltre. Anche l’occhio ha bisogno di rilassarsi e avere omogeneità nei colori aiuta.
- Cerca di lasciare il più possibile i piani di appoggio liberi. Riponi tutto quello riesci all’interno dei mobili contenitori o in apposite ceste o in carrellini pronti all’uso, ma cerca di liberare lo spazio che ti può essere utile sul momento per appoggiare ciò che ti serve. Questo è uno dei concetti cardine dell’attività di decluttering: avere una pulizia visiva dei piani è n grado di infondere benessere nella persona che vive lo spazio, provate a farci caso, e questo non soltanto nel bagno ma vale per ogni stanza della casa.
- Elementi naturali. Puoi inserire nella stanza una serie di arredi e oggetti decor realizzati con materiali di tipo naturale, legno, stoffa. Questo perché ricordano i toni neutri che sono in grado di generare calma, rilassatezza, armonia. Lavora sul tessile andando ad utilizzare degli asciugamani che ricordano questa sensazione. Le tinte chiare, le tinte pastello, i colori delicati, sono colori ai quali associamo una sensazione di pulizia e freschezza.
- Cesta contenitore. Consiglio sempre di tenere in casa delle ceste che ci possono aiutare a raccogliere oggetti o indumenti che troviamo in giro e che devono essere poi riordinati. Se al momento il tuo bagno è in disordine riponi tutto dentro questa cesta e lascia il caos fuori. Lo so, detto da me che sono una manica dell’ordine e dell’organizzazione, questo non è un buon modo per riordinare i tuoi spazi, ma quando hai bisogno di relax immediato è l’unica strada possibile.
Purewow
Must have
- Lampada agli oli essenziali con effetto di cromoterapia. Ossia si tratta di una lampada in grado di diffondere gli oli e di illuminarsi cambiando colore a sequenza. A me è stato regalato questo modello e ne vado entusiasta. Sono solita utilizzare un olio della Purae Abete Siberiano. Mi era stato consigliato quando avevo la piccola con una congestione nasale e mi avevano detto essere una profumazione delicata in grado di aiutare la naturale respirazione. Resta ancora oggi la mia profumazione preferita. Essendo una lampada che funge con alimentazione elettrica è bene prevedere di posizionarla in prossimità di una presa.
- Playlist con i suoni della natura oppure anche solo il silenzio perché è lì che noi riusciamo a ritrovare veramente noi stessi.
- Candele. Se avete deciso di acquistare la lampada agli oli essenziali una candela profumata non è la scelta giusta, perché può andare in contrapposizione con la profumazione. Quindi potete optare per delle semplici candele che vi aiuteranno ad illuminare l’ambiente in modo delicato. I bagni sono caratterizzati per lo più da forti luci, spesso fredde, che ci aiutano a vedere bene in un ambiente prettamente piccolo. In questo caso vi consiglio di tenere spente le luci e di accendere le candele. Se non volete una fiamma libera in casa potete momentaneamente accendere una piccola lampada da tavolo che prendete in prestito da un altro ambiente.
- Asciugamani puliti. Sembra un consiglio banale ma non lo è. Vi assicuro che dedicarsi un momento di relax in bagno circondati da un set di asciugamani morbidi che profumano di pulito è rigenerante.
- Un appoggio, che può essere un pouf imbottito o una piccola panca o uno sgabello dove poter appoggiare i tuoi asciugamani o qualche elemento decor che ti suscita emozioni. Io ho deciso di inserire un pouf in stoffa che trovo molto utile soprattutto per la gestione della piccola di casa. Pratico, leggero, comodo, qualcosa di non eccessivamente ingombrante, lo sposto in giro per la stanza e lo utilizzo come appoggio. Quando sono nella vasca spesso lo utilizzo per portare all’altezza giusta il libro che sto leggendo.
- Vassoio in legno per la vasca. Per chi ha la fortuna di avere una vasca da bagno questo è un elemento di quelli ai quali non potete rinunciare. Innanzitutto è un fantastico elemento decor e poi lo potete utilizzare per creare atmosfera, per tenere a portata di mano alcuni oggetti che altrimenti non riuscireste a tenere vicino.
Io ho deciso di recuperare un vecchio asse da lavatoio che avevo in cantina. E’ danneggiato per via dell’umidità ma vorrei comunque provare. Nel frattempo in rete ho trovato un bellissimo tutorial su come realizzarne uno fai da te. Ti lascio il link qui sotto.
Questo invece è realizzato con un semplice asse di legno trattato. Ovviamente dovrete applicare la giusta vernice di protezione dall’acqua che rende il legno impermeabile.
- Ed infine sempre loro, le piante. Non mi stancherò mai di dirvelo ma le piante portano gioia e benessere. Anche posizionate in bagno possono creare un atmosfera ricercata, unica e coinvolgente.
Se ritieni di avere una stanza troppo piccola per poter seguire queste indicazioni, non preoccuparti, un modo lo si trova sempre, guarda questa foto per esempio. Simpatica vero?
Avrei moltissimi altri consigli da darti ma per oggi mi fermo qui. Con questi spunti puoi iniziare a vivere i tuoi spazi in modo diverso e se ti va raccontami la tua esperienza. Come hai allestito il tuo bagno, quali acquisti o spostamenti hai fatto per vivere i tuoi personali momenti di relax!