Tag Archivio per: restyling

Idee per decorare la camera da letto con le stampe

Rinnovare la camera da letto

Buongiorno sono felice di tornare a scrivere oggi ma soprattutto di raccontarti una bellissima novità alla quale ho lavorato in questo ultimo periodo: il restyling della mia camera da letto con le stampe di Posterstore.

Ebbene sì, in queste settimane di lockdown della mia zona mi sono dedicata al restyling della camera a cui tengo di più in assoluto. Ho ottimizzato il tempo e devo dire che è stato un vero e proprio piacere lavorare a questo progetto. Tutto è partito dalla volontà di avvicinarmi il più possibile al mio stile mettendo in pratica tutti quei consigli che spesso mi ritrovo a dare ai miei clienti. Ho deciso di partire dalla composizione di una wall gallery che mi facesse sentire a casa, qualcosa che in questo momento mi potesse trasmettere un senso di serenità assoluto. Foto, colori e testi dovevano rappresentarmi.

Ho scelto di farlo con le stampe di Posterstore shop online, a marchio svedese, nel quale puoi trovare un’ampia selezione di poster con diversi temi e categorie, adatti per tutti i gusti, con nuovi prodotti ogni martedì. Sono tutte proposte convenienti e di grande qualità, curiosa sul sito e al fondo dell’articolo c’è una sorpresa per te!

Ricrea un ambiente rilassante

Rinnovare la camera da letto utilizzando delle stampe a parete

Rinnova la camera da letto con i giusti complementi

Rinnova la camera da letto

Non so se si nota ma per questo restyling ho deciso di rinnovare anche il colore del letto che è un classico blu di Ikea. Ho cambiato stoffa al giroletto usando una tenda sempre di Ikea, la Lenda, che avevo tenuto da parte visto che è uguale a quelle posizionate alle finestre. Ho puntato con gli spilli il tessuto e poi ho cucito i vari pezzi. Sono entusiasta del risultato perché sembra un letto nato esattamente così, con queste stoffe e questi colori! Vi piace come idea?

Rinnova la camera da letto con il tessile

Questo in vista invece è il mio guardaroba, lo so che può sembrare molto strano ma a me piace tantissimo! Rispetto al solito armadio con ante ho deciso di utilizzare una struttura simile a quella delle cabine armadio che ho poi coperto con un tendaggio. Una cascata blu che mi lascia un senso di leggerezza e quiete rispetto al tradizionale ingombro di un armadioe.

Rinnovare la camera da letto

Rinnova la camera da letto con le stampe

Come decorare la parete dietro al letto

Mi trovo spesso a raccontare durante i miei corsi di organizzazione della casa, ma anche ai miei clienti che si approcciano a me con la richiesta di consulenza sulla zona notte, di quanto la camera da letto sia uno dei luoghi più importanti. A mio avviso, dopo l’ingresso, è la seconda camera più importante a cui dedicare il massimo delle tue attenzioni.

Si tratta di un ambiente neutro, un ambiente che deve restare il più possibile ordinato e pulito caratterizzato da un’ambientazione e un’atmosfera serena e rilassante. Questo perché dopo un’intera giornata passata al lavoro, fuori casa, o anche solo di svago, durante la notte hai bisogno di risposarti, di ricaricare le tue energie che durante la giornata hai utilizzato. Devi rilassarti ma puoi farlo solamente in un ambiente che ti trasmette serenità, calma e tranquillità.

Io ho deciso di farlo portando all’interno di questa stanza i colori che mi rappresentano, cercando di portare equilibrio nei toni e negli elementi presenti all’interno della stanza. L’ho fatta organizzando lo spazio al meglio, allestendo un ambiente il più possibile ordinato e sgombro da oggetti inutili  (se vuoi saperne di più leggi il mio articolo sul Decluttering e le regole da seguire per ottimizzare gli spazi di casa). Ma l’ho fatto anche seguendo la mia teoria secondo la quale non ci deve essere nulla a vista se non ciò che ti rappresenta.

Servono elementi in grado di raccontare la tua storia, di comunicare con te. Perché la tua casa sei tu!

Come decorare una parete vuota con le stampe

Sono convinta che la casa ti mandi dei messaggi, quotidianamente, ogni volta che trascorri del tempo al suo interno. La casa comunica, parla con te e lo fa attraverso dei segnali, degli elementi, delle forme e dei colori. Puoi utilizzare il complemento d’arredo come elemento che ti rappresenta, che caratterizza i tuoi spazi ma anche come messaggio nei tuoi confronti. Qualcosa che ti ricorda quanto è piacevole vivere nei tuoi ambienti di casa.
Ed è per questo che nel progetto di restyling della camera ho deciso di scegliere delle stampe che mi comunicano ogni giorno un messaggio chiaro, che mi rappresenta in questo momento di vita e ho scelto di creare una galleria a parete con Posterstore che mi emozionasse, perché è questo che voglio dai miei interni, emozione!

Personalizza gli interni di casa con una wall gallery

Idee per decorare la camera da letto con le stampe

Rinnovare la camera da letto con le stampe fotografiche

Idee per decorare la parete dietro al letto

Nella parete dietro al letto ho scelto di togliere le stampe che avevo prima e che non mi rappresentavano più, ho lasciato la parete più libera per creare equilibrio nei diversi punti della stanza e non sovraccaricare troppo una sola parete. Ho posizionato una stampa con un frase che riporta un messaggio molto importante e poi insieme alla mia piccola abbiamo realizzato una ghirlanda in fero handmade. Abbiamo raccolto nel giardino qualche foglia di Oleandro e durante una delle nostre passeggiate nel bosco abbiamo preso un piccolo pezzo di ramo di pino. Abbiamo legato tutto insieme et voilà, il risultato mi piace un sacco!

Come decorare la parete dietro al letto

Il bello di decorare con le stampe è che puoi riutilizzarle, sospenderle, sceglierne altre. Non sei vincolato a degli oggetti fissi, permanenti, ma sono complementi d’arredo leggeri, che ti seguono, seguono la tua storia e il tuo percorso, ed è per questo che le adoro. Io ho deciso di scegliere quelle che in questo momento mi ricordano dove sono arrivata, quale è la mia strada e dove voglio andare.

Si tratta di poster che mi hanno permesso di ricreare un ambiente rilassante, equilibrato in grado di infondermi sicurezza, serenità e forza di volontà.

Decorare una parete vuota con le stampe di Posterstore

Ecco la selezione di stampe che ho scelto sul sito.

 

Nella mia vita mi sono ritrovata spesso a collezionare stampe, a circondarmi di immagini, disegni e fotografie per decorare i miei spazi di casa. E’ una passione che porto con me da molto tempo, mi serve a caratterizzare i miei ambienti, a personalizzarli. La cosa che mi piace di più è conservare queste stampe, vedere come cambiano e ricordarmi il perché avevo scelto un’immagine piuttosto che un’altra.

Decorare le pareti di casa con le stampe vuol dire emozionarsi, vuol dire suscitare emozioni. Le stampe sono uno dei mezzi di comunicazione che abbiamo per parlare con noi attraverso i nostri spazi, usiamole! 

Rinnovare la camera da letto

Ti ho promesso una sorpresa ed eccola qua, Posterstore ha riservato uno sconto per tutti i miei lettori pari al 35% su tutti i poster presenti sul sito ad eccezione di quelli appartenenti alla categoria Selection. Il codice ARREDACONSARA35 sarà attivo fino al 23 Dicembre, approfittane per farti un regalo speciale, per te e per la tua casa!

A presto!

Interni in stile scandinavo per una gelateria

Il restyling di una gelateria in puro stile scandinavo

Interni in stile scandinavo per una gelateria

Oggi sono emozionata e molto orgogliosa nel raccontarti quello che è stato un lavoro che nell’ultimo periodo ha rapito completamente i miei pensieri e mi ha catapultato in un mondo fatto di design e di scelte di gusto.

Si tratta di un progetto di restyling di una gelateria sita a Pratosesia, la Gelateria Yogurteria Dolce Vita, caratterizzata da uno stile che si ispira al design scandinavo. Le scelte sono state tante, gli interventi abbastanza complessi, ma la progettazione è stata il filo conduttore che ci ha guidati verso il risultato finale.

Oggi voglio raccontarti quali sono stati i passi che abbiamo dovuto affrontare.

Lo stile al quale ci siamo ispirati

Ricerca di stile per il progetto di restyling di una gelateria

Lo stile che il cliente voleva ottenere dopo il restyling era chiaro. Le foto che mi ha mostrato mi hanno riportato fin da subito ad una chiara immagine che avevo in testa e ogni scelta è stata legata a questa.

Linee pulite ed essenziali, ordine e ricercatezza nei materiali, per lo più naturali. Colori chiari, dettagli di stile e particolari in contrasto.

Prendendo spunto dalla sua ricerca ho lavorato su quelli che erano gli elementi base e i materiali sono stati scelti in modo tale che rispondessero all’immagine che volevamo dare al locale.

Il legno in colore neutro, il bianco per le sedute, il grigio antracite in contrasto per il ferro e il colore di spicco che doveva dettare lo stile a parete e nei dettagli .

Moodboard di progetto per il restyling di una gelateria in stile scandinavo

Il bancone

 

Tutto è ruotato intorno a lui. Il fulcro del progetto è stato il restyling del bancone e del retro, le uniche parti fisse che ci era impossibile rimuovere.

Stato di fatto della gelateria prima dell'intervento di restyling

Come abbiamo pensato di procedere:

abbiamo lavorato sempre sui colori base e sui materiali identificati nella ricerca. Il bancone è stato completamente rivestito in legno chiaro e così anche la vetrina gelati, in modo da dare un’idea di continuità e linearità.

Per il piano abbiamo scelto un materiale resistente che in termini di stile rispondesse alla ricerca di progetto. Qualcosa di essenziale, preciso, puntuale e dal colore grigio chiaro movimentato, effetto cemento.

Bancone rivestito in legno sbiancato stile scandinavo per una gelateria ristrutturata

Progetto di ristrutturazione di una gelateria in stile scandinavo con bancone rivestito in legno sbiancato

 

Il retro è stato rivestito, colorato e attrezzato con nuovi arredi in grado di creare la giusta atmosfera all’interno del locale. Come puoi vedere dalla foto tutti i colori ritornano. Il grigio antracite del ferro nelle mensole è riportato anche nel colore delle porte. Il colore del legno chiaro sbiancato è riproposto nella parte alta del retro, dove sono presenti i prezzi.

La progettazione di un locale prevede di un gioco di incastri e di abbinamenti in grado di creare il giusto equilibrio. Bisogna ricercare l’armonia in tutte le scelte che vengono fatte.

Arredo personalizzato

Arredo su misura per gli interni di una gelateria in stile scandinavo

Porta decorata con smalto grigio antracite e scritta di colore bianco per il laboratorio artigianale di una gelateria ristrutturata in stile scandinavo

L’idea era quella di avere qualcosa di personalizzato. Qualcosa che potesse rispondere alle esigenze del personale operativo che deve riporre nelle mensole attrezzature e prodotti in vendita e che deve occuparsi della pulizia quotidianamente. Qualcosa che anche in termini di immagine rispondesse allo stile definito nella ricerca.

Abbiamo disegnato varie proposte e la soluzione definitiva è questa. Una serie di cubi in legno chiaro, dall’assetto geometrico che aiuta a disporre in modo ordinato le cose. Il tutto è completato da una serie di mensole in ferro, di colore grigio antracite, sulla quale i prodotti spiccano e danno valore all’ambiente.

Anche per l’arredo abbiamo giocato su colori e materiali definiti nella progettazione. Quando si lavora ad un progetto di stile di un negozio è molto importante l’immagine coordinata. Tutto deve ruotare intorno alle scelte base che sono state fatte nella ricerca.

Restyling d'interni per una gelateria in stile scandinavo

Area bimbi

Fin da subito il cliente aveva una richiesta ben precisa, voleva allestire una zona giochi per bambini all’interno del locale. Un’ottima idea, soprattutto dal mio nuovo punto di vista di neomamma.

Dopo aver avuto Emma mi sono accorta di quanto sia importante frequentare posti e locali che mettono al primo posto il benessere delle famiglie. Un piano fasciatoio dove poter effettuare il cambio pannolino, la presenza di un semplice seggiolone e una piccola zona dedicata ai piccoli che hanno voglia di giocare. Non è molto, ma vi assicuro che per una mamma è tutto.

I proprietari della gelateria hanno deciso di fornire tutto questo ai loro clienti e insieme abbiamo studiato l’allestimento della zona giochi, prendendo spunto dai classici banchi del mercato. Abbiamo pensato a qualcosa che potesse intrattenere, stupire e divertire. Il tutto tenendo sempre bene a mente lo stile del locale. Et voilà, l’area bimbi è completata!

Area bimbi handmade all'interno di una gelateria in stile scandinavo

Vista interna dei locali di una gelateria ristrutturata e arredata in stile scandinavo

Questo progetto resterà per sempre nel mio cuore, come ogni altro restyling ben riuscito, certo ma in questo momento ha un primo posto nella classifica tra i lavori che più ho amato.

I colori rilassanti, le forme semplici e pulite, la cordialità dei proprietari e l’atmosfera che si respira fanno venire voglia di andare subito in visita al locale e di gustare qualcosa di buono! Ti avviso che la pasticcera Patty realizza delle torte fantastiche, quindi cosa aspetti? Fai un salto a curiosare da vicino!