sei marchi di tendenza che al salone del mobile hanno esposto i loro prodotti di design

I 6 designer più interessanti del Salone del Mobile

Oggi voglio raccontarti di tutte quelle idee che in questa settimana, dedicata al design, mi hanno fatto emozionare e sognare. Ti racconto il Salone del Mobile e il Fuorisalone visti dai miei occhi, quelli di una giovane arredatrice che ama il proprio lavoro più di ogni altra cosa e che ha tanta, tanta voglia di crescere.

Per farlo mi piace visitare, curiosare e scoprire nuove realtà che ogni giorno ci circondano. Amo farlo perché ogni volta che vengo a conoscenza di nuovi progetti la mia testa inizia a viaggiare, più veloce della luce. Inizio ad immaginare, a stimolare le mie idee e prendo subito nota di tutto quello che mi frulla per la testa. Porto sempre con me il mio blocco appunti e disegno, disegno tutto quello che mi fa battere il cuore.

Ma adesso non voglio farti perdere tempo e voglio subito portarti nel vivo dell’articolo dove ti parlo di 6 giovani Designer/Studi di design e dei loro prodotti che, a mio avviso, fanno tendenza. Leggi tutto →

Fuori salone 2018: tutto quello che non devi perderti

Anche quest’anno Milano ospiterà migliaia di creativi ed i loro progetti nei suoi distretti cittadini. Torna dal 17 al 22 Aprile il Fuorisalone, ovvero la parte più dinamica da vivere durante il Salone del Mobile.

Puoi passeggiare per le vie della città, partecipare agli eventi e ai workshop, con tanti appuntamenti dedicati non solo al design e all’arredamento ma anche alla tecnologia, automotive, telecomunicazioni, arte, moda e food .  Mostre, esposizioni, installazioni artistiche, tutto si trasforma. Se hai modo di visitare la zona puoi restare affascinato dal clima di festa che si respira e puoi farti coinvolgere nel vivere esperienze uniche e divertenti.

mappa

Cosa vedere

Gli eventi e gli appuntamenti sono davvero tantissimi, vediamo insieme quali sono le zone da visitare, i posti più di tendenza dove poter mangiare e qualche spunto su cosa non devi perderti! Leggi tutto →

Christo e The Floating Piers al lago d’Iseo

Oggi vi racconto la mia giornata dedicata a “The Floating Piers” ed alla scoperta della cittadina di Iseo, tra arte e natura! Un’esperienza magnifica ed indimenticabile di cui voglio raccontare ogni dettaglio e soprattutto le sensazioni che ho provato. Molti ne avranno sentito parlare ma non eviterò di fare un breve approfondimento su quest’opera di altissimo livello ed i suoi autori, Christo e Jeanne Claude.

Christo e la Land Art

http://www.thefloatingpiers.com/#introduction

Christo Vladimirov Javacheff, artista di origini bulgare, è uno dei più famosi esponenti della Land Art. Gran parte della sua attività è stata svolta, nel corso degli anni, insieme alla moglie Jeanne Claude, scomparsa nel 2009, e The Floating Piers è una testimonianza del loro grande amoreChristo è noto per le sue opere di empaquetage”, lui e sua moglie hanno impacchettato i più famosi monumenti. Sono opere realizzate con veri e propri imballaggi di tessuto, oppure stendendo lunghi teli in luoghi naturali.  Leggi tutto →

Instagram

Tempo! In questo 2023 la parola sulla quale riflet

Buon weekend a tutti ❤️ #moodoftheday #citazi Leggi tutto →