Home decor – arredare con le stampe

Home decor – arredare con le stampe

d110b727567ddbc529cc3bfd8d3f6542

https://it.pinterest.com/pin/542261611365348903/

Il design di una stanza non si può definire completo se non si pensa anche al look delle pareti e  le stampe sono uno degli elementi che preferisco.

Di solito le trovo in giro, tra i vari mercatini di strada, oppure direttamente su Etsy, nei negozi virtuali dei giovani designer. Volete qualche consiglio su come disporle e qualche idea originale su come appenderle? Allora, leggete il post e mettetevi al lavoro!

Cornice o senza cornice

edffe6b89da786941895c3037a1fc6b7

https://it.pinterest.com/pin/70720656624959577/

Partiamo dalla base, con cornice o senza cornice?

Di sicuro la cornice vuole la sua parte, ha una duplice funzione decorativa e pratica, e puoi sbizzarrirti con il materiale che più preferisci: legno, plastica, oppure metallo. A  me  piace utilizzare cornici di dimensioni e colori diversi per creare un effetto divertente ed improvvisato e, durante la posa, mi lascio coinvolgere dal momento, punto tutto sulla casualità!

Senza cornice? Certo, sono più delicate, bisogna fare molta attenzione perché la piega è sempre dietro l’angolo, ma diciamo che ci danno modo di essere appese secondo metodi più che originali!

Come appendere le stampe

51a91bf3f3e1ac0337779f39b6f0bc4a

https://it.pinterest.com/pin/492159065499991300/

Come appenderle? Sembra facile ma non lo è, anche perchè una volta bucherellato il muro non si può più tornare indietro, ma per questo basta munirsi di un po’ di stucco, di una spatolina e del colore originale del muro.

Esistono diversi modi per posizionare le tue stampe, a blocchi oppure a file, prendendo come riferimento un quadro centrale, oppure una linea reale o immaginaria.

Vi mostro alcuni esempi pratici:

Posizionamento centripete: metti le stampe più piccole al centro e le più grandi all’esterno, o viceversa   (non ditelo a nessuno, ma è la mia preferita!)

9f4856593dde5244d8a5eee35a0bceec

https://it.pinterest.com/pin/529384131181798207/

Posizionamento su linea: allinea le stampe su una linea reale,come ad esempio una mensola, oppure una linea disegnata a matita

25e75daa7dad495307d6430bfe019cdd

https://it.pinterest.com/pin/529384131181798346/ù

Posizionamento a blocco: posiziona stampe della stessa dimensione in modo

032555ae259846bc068a24af0ab6bfd0

https://it.pinterest.com/pin/339388521897722661/

Cerchi un metodo alternativo e creativo?

db3fc648ce645ed76d38bd7d68c215ee

https://it.pinterest.com/pin/529384131181777918/

Un metodo semplicissimo è quello di utilizzare grucce per i vestiti, con le quali puoi divertirti a scegliere i vari modelli. La trovo un’idea originale e pratica, soprattutto, se come me, ti piace cambiare spesso; così prendi stacchi e cambi quando vuoi! In legno e vintage, sono le mie preferite, perché l’effetto è assicurato!

98e5e45bdec7a33fe5548245d71b135e

https://it.pinterest.com/pin/529384131181798477/

Se hai una vecchia cornice che non utilizzi, smonta il vetro e il pannello di fondo, lega dei fili da parte a parte e appendi le tue stampe all’interno.

 

e90cc9351293da3e8d413ed21f82a37f

https://it.pinterest.com/pin/529384131181779603/

L’idea giusta per uno spazio coworking, oppure per posizionare le tue stampe sopra al letto, è quella di un filo ben teso, sul quale appendere ciò che vuoi.

Cosa mi piace di questa soluzione? la raccolta delle mollette, è un divertimento al quale non posso rinunciare!

Mapulab

foto mapulab

Girovagando tra le bancarelle dei mercati di strada, e curiosando online, nei negozi virtuali di etsy, ho scovato delle bellissime illustrazioni di Stefania Gallina, e del suo Mapulab store.  Ancora non la conoscete? Io ho deciso di approfittare della promozione estiva e ne ho acquistate 4, ed ho avuto il piacere di ritirarle da loro presso il Bunker Big Market di Torino, a fine giugno. Finalmente le ho posizionate in casa, secondo il metodo che preferisco….appese!

Vi consiglio assolutamente di andare a visitare il loro negozio online

https://www.etsy.com/shop/mapulabshop, perdetevi nella magia dei loro disegni e fatemi sapere quali sono i vostri preferiti!

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *