Tag Archivio per: arreda con sara

Allestiamo insieme la vostra tavola per capodanno, tante idee facili e sorprendenti.

Siamo quasi giunti alla fine di questo 2016!

Sicuramente per  tanti di voi capodanno è rimanere a casa e passarlo in compagnia di amici, con il tradizionale cenone, oppure in baita, in una località di montagna circondati dalla neve. Per altri invece capodanno è viaggiare e scoprire nuove città, che sotto le luci della festa svelano un nuovo e magico lato. Ecco io mi ritrovo molto di più in questi ultimi.

Trovo sia l’occasione giusta per viaggiare e scoprire nuovi paesaggi, nuove tradizioni, nuovi usi e costumi.

La cosa che mi piace fare è curiosare in giro i vari allestimenti e soprattutto visitare i negozi della zona per scoprire quali idee hanno adottato per l’allestimento delle feste.

Spesso ho notato che la tavola per capodanno può essere perfetta anche con soluzioni low cost. Per il centro tavola vi consiglio di utilizzare rami di pino, ricci, pigne, frutta fresca, muschio, legno… elementi che non costano molto e che si trovano facilmente, magari proprio durante una passeggiata rilassante tra i boschi vicino casa. 

Fondamentali le candele, tante candele accese disposte qua e là, ricreano un atmosfera magica, da sogno e soprattutto intima.

Di seguito troverete alcune idee che mi hanno affascinata e che spero possano esservi d’aiuto per rendere speciale il vostro ultimo giorno del 2016.

 

Che sia di juta grezza oppure con dettagli rossi, con semplici rami verdi o ricoperto da lucine il runner non può mancare.

 

Divertitevi a creare il vostro porta tovagliolo.

Potete posizionare il tovagliolo al centro del piatto con un rametto di piante aromatiche, esempio il rosmarino, assieme ad un cartoncino d’augurio per il nuovo anno.

Oppure fermare il tovagliolo legandolo con un cordoncino insieme a dei bastoncini di cannella, o ancora ad un rametto di pino.

Infine una piantina grassa che i vostri inviati potranno portare a casa come pensiero per loro.

Non dimenticatevi il segna posto per ogni invitato

Una piccola ghirlanda con rami di rosmarino oppure un rametto infilato in un foglietto su cui scrivere il nome. Originale utilizzare una piccola fetta di legno tagliata a metà su cui fare una fessura dove inserire il cartoncino, stessa cosa con un tappo di sughero, basta tenerne un pò da parte per l’evento e con poco avrete tanti segnaposto facili da creare.

Infine ecco qualche idea chic, divertente ed originale per allestire il vostro capodanno.

palloncini

Utilizzate come centro tavola dei vasi o contenitori in vetro con palline dorate o argentate, gli immancabili colori luccicanti daranno subito l’idea di festeggiare il capodanno. E perchè non utilizzare anche dei palloncini colorati? La coroncina come segna posto è davvero glam e diversa dal solito!

Spero che i miei consigli vi torneranno utili per la vostra cena di capodanno e se vi sono piaciuti lasciatemi un commento qui sotto!

 

Nordic style: lo stile scandivano sempre di tendenza

Lo stile scandinavo è quello che più mi fa impazzire! Rilassante, fresco, accogliente e di design. Mi permette di prendermi cura della mia casa con affetto e con amore.

Vediamo insieme quali sono gli elementi che lo caratterizzano, ma soprattutto come portare lo stile scandinavo nelle vostre case. E’ davvero molto semplice ma per farlo bisogna seguire alcune linee generali.

Gli elementi che non possono mancare sono il bianco, che donerà tanta luce alla casa, qualvolta accostato al nero per creare contrasto, utilizzato nel modo giusto per i dettagli, come serramenti, strutture funzionali quali scale, illuminazione e stampe da appendere.

Legno, tanto legno. Ebbene si chi abita nei paesi nordici non riesce a farne a meno, dall’effetto caldo ed avvolgente è sempre un elemento essenziale, che ricorda il luogo da dove deriva. Tavoli e sedie, pavimentazioni e complementi, nelle tonalità più chiare della betulla fino alle tonalità più scure della quercia e della noce.

La palette colori vede predominare il bianco su tutto, ma anche e soprattutto le tinte naturali caratterizzate dall’uso di tonalità pastello, rosa, giallo, azzurro, grigio e verde acqua. Sempre in tema di colori vi ricordo di abbondare con il tessile, cuscini, coperte, plaid, runner non possono mancare.

Ora che abbiamo visto ciò che non può mancare vi lascio le mie immagini preferite da cui amo trarre ispirazione!

 

Nella cucina spesso vengono accostati il bianco e il nero, mentre per il tavolo è perfetto il legno, lavorato lasciato grezzo, che serve a scaldare l’ambiente.

Bisogna avere molta cura nella scelta dell’illuminazione che gioca un ruolo fondamentale in questi spazi. In stile industriale di ferro oppure minimal con intrecci e giochi di bacchette.

Ed infine complementi e accessori in vetro, in metallo o dai toni pastello che donano carattere alla stanza!

 

La zona living è quella dove il tessile risalta su tutto. Divani, cuscini, pouf, tappeti, plaid e ancora cotone, feltro, lana cotta, pile, maglia. Infinite sono le soluzioni che ci aiutano a ricreare lo stile in casa.

I complementi poi sono semplici ed essenziali, perché è l’arredo che scalda l’ambiente.

Tavolini, vasi, porta candele, librerie ed i colori usati per le pareti ricreano un ambiente rilassante.

 

Nella zona notte ideali sono i colori pastelli accostati all’oro, al rosa ed al grigio. Utilizzate comodini dalle linee pulite ed essenziali in legno, otterrete un effetto ricercato.

Divertitevi a scegliere delle simpatiche stampe che potrete appendere alle pareti, di formato diverso e con cornici assolutamente minimal.

 

Se avete bisogno di qualche consiglio per ricreare lo stile scandinavo all’interno dei vostri ambienti, scrivetemi e sarò lieta di aiutarvi!

Vi aspetto la prossima settimana, con tanti altri consigli!

La casa vacanza ideale nel sud della Francia

Fin da quando sono piccola amo sfogliare libri e riviste che parlano di case, ma di quelle case speciali che mi trasmettono qualcosa.

Le ville del sud della Francia le ho sempre trovate affascinanti e cariche di storia di chi le vive e le ha vissute, mi trasmettono pace e quiete.

Le immagini di queste abitazioni con i loro dettagli mi fanno davvero sognare ed è così che tutto d’un tratto mi immagino di salire sulla mia macchina con una vecchia valigia in pelle, un foulard in testa e partire in cerca di relax verso un paesino della Provenza, per andare a soggiornare qualche giorno in una di quelle stupende case dal fascino unico.

Se vi piace l’idea perdiamoci assieme in queste foto!

 

1

2

3

4

Già solo l’esterno, con queste distese di lavanda, i fiori che fanno da padroni, le porte e le finestre nei colori pastello sono un invito ad entrare e scoprire cosa c’è all’interno.

 

5

6

7

8

E voi dove vorreste passare qualche giorno di relax?

 

7 must have che non possono mancare a Natale

Quando arriva il Natale sono davvero al settimo cielo, gli alberi addobbati e le lucine che con i loro giochi regalano subito un’atmosfera di festa sono qualcosa che mi riempie di gioia, così come le cene in famiglia, la sorpresa dei più piccoli quando ricevono i loro regali…

Ma ci sono dei must have che proprio non possono mancare durante il periodo natalizio.

Domani è l’8 dicembre, c’è chi farà ponte e potrà godere di qualche giorno di vacanza e chi no, ma sicuramente tantissime persone trascorreranno questo giorno ad allestire con amore la propria casa, per poi attendere l’arrivo delle tanto attese feste natalizie, proprio come da tradizione.

Ed io sono qui per aiutarvi in questa missione e per far si che questo Natale sia davvero indimenticabile!

ghirlanda Ikea

Ghirlanda: in ogni casa in stile natalizio c’è appesa sulla porta una bella ghirlanda.

Potete acquistare la base già fatta da Ikea e poi personalizzarla con lucine di Natale, pigne, rami di pungitopo, bastoncini di cannella ed in cima un bel fiocco per appenderla.

 

Centro tavola: Un telo juta, un asse di legno ridipinto di bianco, delle candele, del muschio ed il gioco è fatto, risultato garantito low cost. Le decorazioni sui toni del bianco e del verde, in formato minimal, sono le mie preferite!

Da Etsy è in vendita il muschio stabilizzato invece da Ikea le candele.

 

Il segnaposto natalizio: adatti per le cene in famiglia e con amici.

Potete acquistare il porta nome in legno su Etsy e dopo non vi resterà che scrivere il nome degli invitati e posizionarli all’interno.

Idea fai da te? Raccogliete una pigna ed incastrate il cartoncino con il nome tra le squame. Vi assicuro che in entrambi i casi farete un figurone!

 

 

Le candele: durante l’anno raccolgo vasi, vasetti e barattoli in vetro di varie dimensioni che durante le feste decoro con nastri e nastrini. All’interno una candela e l’atmosfera è fatta.

Il mio Natale è assolutamente fatto di tante candele accese, bianche o colorate!

Questa a forma di pallina è davvero simpatica ed è di Mason du Monde.

 

 

calendario dell’avvento

Calendario dell’avvento: grandi e piccini adorano ogni giorno trovare una piccola sorpresa, costruitela anche voi utilizzando dei sacchettini. Potete usare un timbro oppure scrivere a mano il numero e poi appendere il tutto ad un ramo. Sono in vendita da CasaHome dei kit pronti all’uso che contengono sacchetti di carta di varie dimensioni perfetti per realizzare il calendario.

 

 

Lanterne: perfette per riscaldare l’atmosfera, da appendere o lasciare a terra.

In foto, la classica lanterna di Ikea, disponibile in diversi colori: metallo, bianco, nero e rosso in perfetto stile natalizio.

La seconda, più classica è di Zara Home.

 

 

Cuscini: spiritosi, in winter style sono ideali per personalizzare il divano durante le feste, ne ho selezionati quattro di H&M Home, il primo con una stella formata da frasi tema natalizio, il secondo con la scritta Merry and Bright  , il terzo con la stella argentata e per ultimo un albero di natale formato dall’augurio per un felice nuovo anno.

Questi sono i miei immancabili a Natale, se ti va fammi sapere nei commenti quali sono i tuoi!

Buone feste!!!

 

La casa si veste di Natale.

Siamo a dicembre ed io sono entusiasta più che mai all’idea di addobbare la mia casa per l’arrivo del Natale!

A casa mia la tradizione è sempre stata quella di fare l’albero ed il presepe il giorno 8 dicembre in occasione della festa della madonna. Attendevo tutto l’anno il momento in cui avrei scartato le palline di vetro rappresentanti la nostra famiglia, una per ogni componente e appenderle spettava proprio a tutti noi. Quattro palline di vetro decorate a mano, un cimelio di famiglia.

Il profumo degli gnocchi alla cannella, i rami di pino, il muschio fresco utilizzato per fare il presepe sono i classici profumi natalizi che mi fanno sentire a casa!

Adoro curare ogni angolo della casa, lanterne appoggiate sui davanzali, rami di pino freschi raccolti in giardino adornati da pigne e candele bianche, palline colorate in vasi di vetro trasparente, runner dai decori tipici invernali, una bella e grande ghirlanda fatta da me appesa alla porta per accogliere i miei amici più cari e soprattutto tante lucine e candele un po’ ovunque.

Oggi voglio lasciarvi qualche immagine da cui potete trarre spunto, nello stile del bianco, un po’ di country e le ultime tendenze, per arredare la vostra casa in occasione del Natale, rispolverando vecchi decori a cui siete affezionati oppure acquistando qualcosa nei tanti negozi ormai in perfetto winter style, io ogni volta mi faccio tentare e porto sempre qualcosa a casa :)

 

moodboard-natale

Rami, pigne, bacche, foglie secche, sono decorazioni low cost che si possono facilmente trovare in giro in questo periodo, e con poca fatica renderanno da subito accogliente la vostra casa!

 

c766c6e95d74dfe17a0f72259173331a

https://it.pinterest.com/pin/529384131183574231/

4bb57dd1ce9e893d9e8cac485b313758

https://it.pinterest.com/pin/529384131179024792/

 

Weckglas als Windlicht - mit Birkenrinde umwickelt und mit Tannenzhapfen gefŁllt

https://it.pinterest.com/pin/383228249521481436/

bb0b2da359e4cba5ad3e5c15ee17e028

https://it.pinterest.com/pin/383228249521481414/

8f5a63da523d5ce94dd4f01cfb3ef241

https://it.pinterest.com/pin/529384131183574235/

6392d987eca5c33ea23dde8f9cfa3b9fc5f509b1d9aeed1d8dad5f892a82478b

mood-2-natale

 

327e7dd0c0e5da10ea96a519692ce8fc

https://it.pinterest.com/pin/252131279118747583/

Ricordiamoci di personalizzare la nostra tavola ed i pacchetti per i regali, bastano semplici elementi come buste di carta del pane, rosmarino, rami di pino, salvia!

https://it.pinterest.com/pin/567805465503579222/

18e678e7eb7f679e77ee724c0f2851f0

 

Dopo queste immagini natalizie vi è venuta voglia di mettervi all’opera?

Fatemelo sapere nei commenti e se vi va lasciatemi qualche foto delle vostre case addobbate. :)

 

 

Casa piccola: come renderla unica e personale.

Finalmente hai trovato casa ma è davvero molto piccola. Non disperare col mio aiuto e qualche accorgimento riuscirai a valorizzarla e renderla un posto unico, personale e dove stare in compagnia di amici senza rinunciare a nulla.

Rimarrai sorpreso da come un piccolo spazio può risultare esteticamente bello ma allo stesso tempo funzionale.

Ricavare spazio non significa rinunciare all’estetica, vediamo come insieme.

moodboard-bianco

Il colore è un perfetto alleato. Ad esempio un mood total white rende gli spazi visibilmente molto più grandi, luminosi e “leggeri”.

 

mood-colore

Si possono usare anche i toni accesi, in questo caso per definire delle aree. Si avranno così zone distinte per uso ma solo dal colore perciò non da muri o divisori.

7153cfa079c8ccbad102d7176b3db5a0

https://it.pinterest.com/pin/410672059742544874/

Nelle case dalle ridotte dimensione gli specchi aiutano ad aumentare l percezione dello spazio.

47602f89811ef1cdfb6237e970d92671

https://it.pinterest.com/pin/518054763368975703/

ddd149599bda9e21057787cf9ba27fb7

https://it.pinterest.com/pin/568649890431401211

Un luogo piccolo deve sempre avere un proprio carattere. Appendi o lascia a terra quadri e stampe, parleranno di te e lo renderanno più vissuto e creativo.

moodboard-casa-piccola-camera-pages-jpegUnico ambiente? Non sai come dividere gli spazi senza l’uso di cartongesso? Se hai un monolocale ma non vuoi rinunciare ad una camera da letto separata, utilizza pareti trasparenti in vetro, ti permettono di avere comunque luminosità e all’evenienza puoi creare intimità e riservatezza anche solo con una tenda dai tessuti leggeri.

 

scorrevole

 

Utilizzare porte scorrevoli permette di aumentare gli spazi, diminuendo così gli ingombri, inoltre favorisce l’adattamento in alcune zone dove una classica porta avrebbe creato delle problematiche. Trovo che visivamente dia l’idea di semplicità, linearità e senso di unione tra i vari ambienti.

Se ti va fammi sapere se queste idee ti sono state utili e non dimenticare che se hai bisogno di aiuto per progettare la tua casa grande o piccina che sia, io sono qui! :)