Ama ogni ambiente di casa!
Esatto, è proprio così, bisogna amare ogni ambiente di casa, ogni singola stanza, ogni singolo spazio!
Mi sono accorta, parlando con i miei clienti, di quanto alcune problematiche tendono a presentarsi ripetutamente. Mi raccontano di come alcune stanze o piccoli spazi non vengano utilizzati perché al loro interno tendono ad accumulare e accatastare cose di vario genere che non trovano una loro ubicazione chiara e precisa e non sapendo come organizzare il tutto semplicemente chiudono la porta!
Oppure mi capita di sentire sempre più spesso, e questo è anche uno dei motivi principali per i quali vengo contattata, che per troppo tempo si è accettato di vivere passivamente un ambiente che non piace così come lo si è trovato, sistemato o arrangiato. Vuoi perché la stanza è caratterizzata da elementi che non piacciono, come ad esempio una tipologia di pavimento o rivestimento a parete/decorazione che non rappresenta pienamente i gusti personali; vuoi perché lo spazio è male organizzato e sono presenti arredi e complementi “improvvisati”, recuperati o comunque qualcosa che di nuovo non rappresenta il gusto personale.
In questo articolo però non voglio parlarti di come agire con grossi interventi, sia in termini di risorse che budget, assolutamente no, ma ti sto semplicemente raccontando di come con alcune semplici scelte consapevoli puoi prenderti cura di ogni ambiente di casa, senza tralasciare nulla, e godere della piacevole sensazione che puoi provare.
Se possiamo intervenire in modo limitato cerchiamo di valorizzare l’ambiente, cerchiamo di capire quali elementi, quali complementi e quali colori sono in grado di portare armonia all’interno di quella stanza. Cerchiamo innanzitutto di organizzare lo spazio in modo che ci sia di aiuto, che ci consenta di prendere visione di tutto ciò che possediamo, di organizzare le nostre cose e di aiutarci a vivere con benessere e leggerezza i nostri spazi.
Se possiamo procedere con maggiore slancio allora impegniamoci a portare il nostro stile e il nostro amore all’interno di ogni stanza. Non trascuriamone nessuna, sia che si tratti di un angolo raccolto o di una zona di passaggio, di un sottoscala nascosto o di una stanza secondaria, cerchiamo come sempre in primis di organizzare l’ambiente, capire come usarlo, e poi andiamo ad inserire elementi, colori e arredi che ci rappresentano, che parlano di noi.
Ricordati che ogni attenzione che tu rivolgi alla tua casa ti verrà ricambiata sotto forma di energia positiva. Esattamente, è così, il benessere e il piacere che provi a vivere in una casa che ti rappresenta in tutto e per tutto e che non nasconde passaggi spogli e trascurati è pura energia!
Il riordino come azione di cura rivolta alla nostra casa ma anche verso noi stessi
Quando parlo di decluttering e di riordino/organizzazione degli spazi ci tengo a precisare quanto il disordine e l’accumulo di oggetti provochi in noi un forte stress. Dobbiamo alleggerire il nostro carico mentale per condurre una vita serena e felice! Vivere in spazi dove non ci è assolutamente chiaro ciò che c’è e dove accumuliamo e accatastiamo cose, dove accettiamo passivamente una situazione che non è sotto controllo provoca in noi sensazioni di sconforto, di perdita di controllo, perdita di autostima e così via. dicendo. Può essere un’intera stanza, o anche solo una parte di un singolo ambiente ma dobbiamo avere ben chiaro che cosa c’è intorno a noi e dobbiamo portare rispetto, valorizzare, armonizzare tutti gli ambienti di casa.
Orologio da parete con sassi e foglie in cartapesta realizzato a mano da Sognoametista in vendita sul mio shop online
Cosa puoi fare per amare ogni ambiente di casa
.Individua i colori con i quali puoi vestire la tua casa, sono i colori che ti rappresentano, come fai a sapere quali sono? Fai una ricerca, sfoglia riviste e scaricati l’applicazione di Pinterest. Seleziona e raccogli soltanto le foto che ti colpiscono, che ti piacciono, che ti fanno sorgere un pensiero positivo e leggero e perché no, anche un sorriso, In quelle foto troverai ripetersi i tuoi colori.
Come ti ripeto più volte tieni bene a mente i materiali e i colori con i quali è costruita la tua casa, soprattutto se sei in affitto o se non hai intenzione di stravolgere lo spazio in cui vivi. Ricerca foto in cui trovi la stessa tipologia di materiali: pavimento, piastrelle, porte, infissi ecc.. Ti aiuteranno a comprendere meglio quali colori e quali complementi possono davvero fare la differenza nei tuoi interni.
.La pulizia e l’ordine sono il miglior modo con cui portare rispetto a un ambiente e con la quale prenderti cura di lui. Vivere in una casa ordinata, significa godere di quello spazio ben organizzato. Non avere pensieri inutili, non avere la mente che continuamente viene richiamata da oggetti di vario genere e situazioni di caos incontrollate.
.Puoi amare ogni ambiente di casa posizionando qualcosa di tuo, portando il tuo stile all’interno di tutti gli spazi: che si tratti di quella nota di colore che ti rappresenta, o di una stampa che comunica una tua sensazione, un complemento, o anche solo la bellezza dello spazio vuoto, pulito e ordinato. Immagina la tua casa come un estensione del tuo corpo, non occuparti di lei è controproducente, amala e lei farà lo stesso con te!
.Le piante, ebbene sì, le piante sono le nostre alleate. Utilizzale per arredare, per completare uno spazio, per arricchirlo. Così facendo gli darai un immenso valore.
Se hai bisogno di qualche consiglio sui tuoi spazi, di come rinnovarli o di come organizzare al meglio certe situazioni che non vuoi più accettare, scrivimi alla mia mail e visita la mia sezione dedicata ai servizi. Quello che potrebbe fare per te è Rinnova Stile, una consulenza nella quale ti aiuto a organizzare lo spazio al meglio e a definire un suo stile.
.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!