Collezione complementi di arredo in terracotta fatti a mano

Casa come amore. Una collezione di complementi di arredo fatti a mano con il cuore

Ti racconto oggi come è nata questa bellissima collezione di complementi di arredo.

Tempo fa sono stata contattata dalla Bottega dei Mestieri di Chiavazza, un servizio gestito dalla Cooperativa Domus Laetitiae e Tantintenti che lavora per offrire opportunità occupazionali a persone con disabilità. Avevano bisogno di rinnovare gli spazi dei laboratori dove si svolgono tutte le attività produttive manuali. Volevano ottimizzare lo spazio, renderlo più funzionale e perché no, anche bello da vedere.

Sono stata da loro, ho conosciuto le persone che lavorano al progetto e i ragazzi che usufruiscono del servizio. Ho visto tutte le lavorazioni e i manufatti che riescono a realizzare e sono rimasta colpita dall’atmosfera che si respirava, dalle loro capacità e dai risultati che ottenevano. I loro laboratori sono uno spazio nel quale c’è una forte concentrazione di creatività e buonumore! Ci si prende cura della propria anima con il lavoro manuale e con la creazione della bellezza!

Nel 2018 e nel 2019 abbiamo lavorato a una parte degli spazi, li abbiamo organizzati e abbiamo creato degli allestimenti con arredi ad hoc che consentono loro di muoversi agevolmente e di vivere un’ambiente curato anche nella sua immagine.

Continua a leggere

Cornice portafoto per personalizzare la tua wall gallery

Come creare un ambiente rilassante ed equilibrato in casa

Sono felice di tornare a scrivere anche questa settimana qui sul mio blog e di raccontarti qualcosa in più in merito ad un argomento che mi tocca da vicino.

Oggi ho deciso di darti qualche suggerimento utile per ricreare un ambiente rilassante ed equilibrato nei tuoi spazi di casa ed infine voglio poi mostrarti il risultato di un progetto che ha visto la luce proprio questo mese, si tratta di “La tua storia in valigia”, una collezione di complementi d’arredo artigianali realizzati per personalizzare con amore gli spazi di casa e ispirati alle forme e ai colori della natura. Scegliere i giusti complementi che rispecchiano la tua personalità è un modo per creare degli ambienti che ti permettono di vivere uno stato di benessere e relax.

Ma partiamo dall’inizio e con ordine. Se mi segui da tempo hai avuto modo di capire quanto per me è importante la natura e il benessere psico fisico dell’essere umano. Portare il verde in casa, sia che si tratti di piante o di colori, utilizzare materiali di tipo naturale e scegliere elementi che portano in sé le sfumature dei toni della natura aiuta le persone a vivere in completo benessere e a ritrovare un personale equilibrio all’interno degli ambienti in cui si vive.

Continua a leggere

Il giardino in una bottiglia di vetro

14393344_1164836053538161_1223426066_o

Oggi ti mostrerò come ricreare un simpatico giardino all’interno di una bottiglia o di un contenitore in vetro, un modo alternativo per abbellire la tua casa o come nel mio caso l’ufficio. Si sa che portare il verde in casa è uno dei fattori che ci aiuta maggiormente a vivere i nostri spazi di casa in completo benessere, come ho raccontato qui nel mio articolo su “Come portare il verde in casa”.

Il giardino in bottiglia trovo sia una bellissima idea ed ultimamente sta davvero spopolando, poi si sa le cose fatte con le proprie mani danno sempre tantissima soddisfazione e sono le mie preferite! Farlo è semplicissimo e servono poche cose semplici da reperire!

Prendi tutto l’occorrente che ti elencherò qui sotto e iniziamo!

Passo per passo

Il realtà, il termine esatto è terrarium o più comunemente chiamato garden bottle e si tratta di un contenitore di vetro trasparente all’interno del quale si possono coltivare alcune piante.

Che cosa ci serve?

  • un contenitore di vetro
  • argilla espansa
  • del terriccio
  • delle piantine

Quale contenitore è più adatto?

82d3f6275ba10b88643d42a929b35061

Ci sono due tipi di terrarium, quelli chiusi e quelli aperti. Quelli chiusi sono più difficili da realizzare e generalmente si trovano nei centri specializzati. Al loro interno vengono solitamente poste piante tropicali, le quali necessitano di umidità.

Quelli aperti invece sono molto più facili da realizzare e vanno benissimo sia per i più esperti dal pollice verde che per i principianti. Più è larga l’imboccatura del recipiente più sarà facile inserire le piantine! Oltre ai vasi di vetro, vanno bene vecchie bocce per i pesci, barattoli e biscottiere.

Che piante utilizzare

78bebfdc64f80e616c983ba74d9c5a1c

Diciamo che per il tipo di piante, le più facili da reperire e dalle giuste dimensioni sono le piante grasse ed i cactus, non necessitano di una gran cura e nemmeno molta acqua, basta ricordarsi di bagnarle una volta al mese senza esagerare. Come vedi dalle foto io ho scelto le piantine grasse. Costano circa 1.50 euro l’una e le trovi sia dai fioristi che nei supermercati.

Come si fa?

14360515_1164835796871520_61704154_o

Cerca il contenitore che più ti piace (io ho scelto una boccia per i pesci) ed inserisci all’interno uno strato di pochi centimetri fatto da argilla espansa, che permette il drenaggio.

14339190_1164835930204840_966080833_o

Dopo di che, metti uno strato più spesso di terriccio, dove verranno posizionate le piantine.

14359707_1164835913538175_1686377250_o

Separa le piantine con cura dal loro contenitore, facendo attenzione a non rovinarle.

14393331_1164835896871510_1799164363_o

Quando inserisci le piantine che hai scelto, assicurati di coprire molto bene le radici pressando la terra con una mano o aiutandoti con un cucchiaio.

14340002_1164836086871491_105027939_o

14274261_1164836063538160_1149741806_o

Ricopri la terra con della sabbia o ghiaia.

Elementi decorativi

ooooo

Ora che hai composto il tuo giardino in bottiglia impreziosiscilo con elementi decorativi come sassi, perle, muschio, sabbia bianca o colorata, ciottoli di vetro, conchiglie o ciò che ti viene in mente, dai spazio alla tua creatività! Io ho scelto di mettere pigne, muschio stabilizzato ed una letterina con la mia iniziale.

Curiosità

51d8348764b90c505fd6a2891084ea51-2

Gardeners

Processed with VSCOcam with c2 preset

HonestlyWTF

6d1235ea8c413a495da15efacd5c2189

Magnolia Homes

Lo sapevi da dove nasce questa idea??? In realtà nacque in modo casuale nel periodo dell’Ottocento, grazie al Dottor Nathaniel. Era un botanico che doveva trasportare delle specie australiane e proprio così si accorse che riusciva a far sopravvivere delle spore all’interno di una teca di vetro grazie alle condizioni atmosferiche createsi al suo interno. Questa moda si diffuse tra gli aristocratici dell’epoca vittoriana!

Ora che sai tutto dei giardini in bottiglia non ti resta che sbizzarrirti a crearne di diversi, accostando barattoli e contenitori dalle forme diverse insieme! Vedrai che amici sia grandi che piccini dopo averlo visto a casa tua ne vorranno fare uno!

Se ti è piaciuta questa idea leggi anche il mio articolo su come personalizzare i tuoi ambienti con idee semplici di recupero. Scommetto troverai tantissime altre idee da mettere subito in pratica!