Abbinare il colore grigio

Colori da abbinare al grigio

Mi ritrovo spesso ad essere contattata da clienti che mi chiedono un consiglio su come ravvivare e personalizzare gli ambienti di casa perché i loro spazi risultano essere troppo anonimi, mi dicono di aver scelto materiali e arredi tutti sulle tonalità del grigio ma così facendo si ritrovano a vivere uno spazio nella quale pervade un’atmosfera spenta.

Decidono di rivolgersi a me perché hanno bisogno di consigli utili per personalizzare gli ambienti, attraverso uno stile che li rappresenti maggiormente.

In questo articolo ho deciso di raccontarti quali scelte puoi fare per personalizzare i tuoi ambienti, quali colori abbinare al grigio e come utilizzarlo all’interno dei tuoi spazi di casa per creare ambienti e atmosfere rilassanti e accoglienti!

Colori da abbinare al grigio

Questa immagine ritrae una di quelle situazioni tipiche in cui si è lavorato con il solo colore grigio, in tutte le sue sfumature certo, ma senza alcuni accorgimenti in grado di dare risalto all’ambiente, di movimentarlo e di dargli carattere.

Il colore grigio negli interni

Il grigio è un colore di tendenza, molti lo scelgono perché è elegante, raffinato, nei toni caldi molto accogliente, rilassante, ma più di tutto perché si tratta di un colore neutro e come tutti i colori neutri è perfetto nel caso in cui vogliamo andare ad accostare altri elementi infatti è in grado di valorizzare materiali, texture e tinte differenti.

Può essere utilizzato in tutti gli ambienti di casa con grandi risultati e cosa altrettanto conveniente il grigio è perfetto per qualsiasi tipologia di stile; può perfettamente incalzare le vesti di uno stile country chic, ma anche quello di uno stile moderno, scandinavo, hygge e così via.

Ci sono diverse sfumature di grigio, che io andrei a dividere in due grandi categorie, i toni freddi e quelli caldi. Ovviamente trattandosi di due categorie differenti verranno utilizzati in contesti diversi e vanno a ricreare a loro volta atmosfere diverse.

I toni freddi sono quelli che al loro interno hanno componenti di colori come il bianco, l’azzurro, il viola mentre i toni caldi hanno al loro interno componenti simili a quelle del giallo, rosso, marrone, verde. quelli freddi sono tendenzialmente più luminosi, fanno risaltare maggiormente i colori a contrasto che si vanno ad accompagnare, mentre quelli caldi sono più corposi, avvolgenti.

Eccoti un esempio:

 I colori da abbinare

Giocare solo con tinte neutre negli spazi interni di casa è rischioso, nel senso che si può arrivare ad allestire un ambiente anonimo se non si riesce a creare qualche abbinamento o accostamento di diverso colore/materiale. Consiglio sempre di abbinare il grigio ad almeno un’altra tinta in contrasto, che serve a dare colore e personalità agli ambienti.

Ognuno, in base alle proprie preferenze può scegliere il colore che meglio lo rappresenta, di seguito ti voglio mostrare degli abbinamenti che a me piacciono molto e che sono solita consigliare.

Abbina il grigio al colore verde per un effetto rilassante

Oleanderandpalm

Desenio

Abbinare il colore grigio con il verde

Beautyholo

Abbinare il colore grigio

Marylosthercrown

Abbina il grigio al rosa per uno stile raffinato e romantico

Abbinare il rosa al grigio

Huizedop

Colori da abbinare al grigio

Westwing

CTendance

Colori da abbinare al grigio

Ikea

Abbina il grigio al bianco per uno stile moderno 

Abbinare il grigio negli interni

Pufikhomes

Grigio e bianco per gli interni di casa

Realhomes

 

Abbina il colore grigio negli interni

Delightfull

Abbina il grigio al blu per ricreare un’atmosfera intensa e rilassante

Abbinare il grigio al blu

Abbina il colore grigio

Abbinare il colore blu al grigio

Cocolapinedesign

Abbinare il grigio al blu

Homeadore

Abbinare il grigio al colore caldo della terra, al senape, per un effetto di carattere, di grande stile

Abbinare il colore grigio

Simonaelle

Abbinare il grigio

Bloglovin

Abbinare il grigio con il senape

Littlewhimsy

Quali materiali abbinare al grigio

Uno dei modi migliori è associare il colore grigio a materiali caldi come il legno o le pietre naturali. Sono elementi che insieme alle varie sfumature del grigio riescono a dare il meglio.

Il legno scalda, sembra quasi andare a completare l’ambiente insieme al grigio, sono perfetti compagni di viaggio nel caso in cui si voglia creare un atmosfera curata e ricercata. Consiglio sempre di inserire il colore bianco come intramezzo tra questi due elementi, serve ad equilibrare il tutto e a consentire che i due materiali/colori si accompagnino con ordine struttura.

Le pietre naturali come ad esempio il marmo sono una scelta decisamente raffinata che ti consente di alzare il livello dello stile dell’allestimento.

Maisontravaux

Abbinare il grigio al legno

Vtwonen

Abbinare il grigio al legno

Couchstyle

Abbinare il colore grigio

Designmag

Le applicazioni

Come abbiamo avuto modo di vedere anche e soprattutto attraverso le immagini ci sono diverse sfumature di grigio, direi che sono tantissime se consideriamo sia i toni freddi che quelli caldi. E altrettante sono le combinazioni di utilizzo e applicazione a parete di questo colore. Possiamo davvero giocare con diversi stili, rappresentare diverse soluzioni. Vediamo con qualche foto cosa è possibile fare:

_effetto scatola, a me piace sempre molto. Si tratta di andare a dipingere non soltanto le pareti ma anche il soffitto dello stesso colore per andare a ricreare proprio un effetto a scatola. Per farlo bisogna voler osare! Però l’effetto uau è garantito. 

Myscandinavianhome

_pareti grigie dello stesso colore dove però andiamo ad inserire la componente di colore bianco, nel battiscopa, a soffitto, nel bordino alto tra parete e soffitto, nelle porte, come cornice intorno alla finestra. Questa soluzione è perfetta se abbiamo un pavimento in legno e ci serve a illuminare maggiormente l’ambiente, e come ti dicevo prima a creare una sorta di equilibrio tra i vari elementi.

Homeadore

_alternare pareti di colore grigio chiaro a pareti di colore grigio scuro. Si crea un bel contrasto, un bel movimento. In questo caso ti consiglio di non andare ad eccedere con i complementi e con gli elementi che arredano la stanza. Gioca anche in questo caso con toni caldi come il legno e il bianco nei complementi. 

Il grigio nei complementi di arredo

Ultimamente mi ritrovo sempre più spesso a scegliere il colore grigio per i miei complementi di casa. Una scelta che nel mio caso risulta spesso indispensabile avendo io molti colori che si alternano all’interno degli ambienti. Ecco il mio consiglio, se hai delle stanze dove ci sono diversi colori che si alternano, è quello di scegliere complementi come vasi, lenzuola, cuscini, stampe, sui toni del grigio. Il tutto sembrerà più equilibrato e per nulla caotico.

Colori da abbinare al grigio

Questioni di arredamento

I colori da abbinare al grigio

Colori da abbinare al grigio arredamento

Dburnsinteriors

Quasi mi dimenticavo di dirti una cosa molto importante: ho creato su Pinterest una cartella che si chiama “Arredare con il grigio” dove puoi trovare tutte queste foto e tante altre in cui, ovviamente ,il grigio è protagonista. Se stai lavorando ai tuoi nuovi spazi di casa ho hai deciso di rinnovarli utilizzando come base il colore grigio corri a dare un’occhiata perché troverai davvero tanti spunti utili!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *