Come creare un piccolo ingresso

Come creare un piccolo ingresso

Se mi segui su Instagram avrai visto che è un po’ di tempo in effetti che ti tartasso con questa idea del mio ingresso. Ho un problema che forse in molti hanno, non ho un ingresso! Non avevo proprio uno spazio dedicato ad esso e la mia porta affacciava direttamente su una stanza.

Così mi sono messa in testa di intervenire sul mio ingresso e tutto è iniziato da un’immagine che ho trovato su Pinterest che ritraeva un’idea bellissima per realizzare un separè a mio avviso leggero e che si potesse facilmente adattare allo stile della mia casa.

Ecco qui la foto:

come creare un piccolo ingresso

Homestolove

A questa foto ho fatto seguito con la creazione di una vera e propria cartella dedicata a tutti quei separè che possiamo realizzare in casa per dividere/separare diversi ambienti o anche solo piccole aree di una stessa stanza. Negli anni passati si è sempre cercato di lavorare il più possibile su ambienti grandi come open space che vedevano come protagonista un unico ambiente dove svolgere diverse attività. Ma in questo periodo ci siamo accorti che spesso è sconveniente, è bene creare e garantire delle piccole zone un po’ più raccolte dove gli abitanti della casa possono avere la loro privacy e gestire il proprio spazio a piacimento.

Ecco alcuni esempi di foto che puoi trovare nella raccolta!

Come creare un piccolo ingresso

Kirstendiane

Come creare un piccolo ingresso

Planete-Deco

Come creare un piccolo ingresso

Woninginrichting

L’importanza dell’ingresso

Sono da sempre convinta che l’ingresso è uno degli ambienti più importanti di casa, proprio come ti racconto in questo articolo dedicato al tema. Bisognerebbe dedicargli il massimo delle attenzioni, ti spiego il perché:

_funge da filtro tra il mondo esterno e il nostro piccolo rifugio personale. Spesso, quando rientriamo in casa è come se ci togliessimo di dosso tutto quello che è stata la nostra giornata, il caos e gli impegni del  lavoro e vogliamo godere di un’ambiente neutrale, uno spazio nel quale poterci finalmente rilassare. Un luogo accogliente, ordinato e pulito.

Considera che nella tradizione giapponese le scarpe vengono lasciate fuori dalla porta di casa, il rispetto per la propria casa li porta a considerare il fatto che ciò che sta all’esterno è considerato impuro, sporco e va pertanto lasciato fuori.

_si tratta di un luogo in cui i nostri ospiti si formano la prima opinione su noi stessi e sullo stile che la nostra casa ha. L’ordine in questa zona è fondamentale, per dare un senso di pulito a tutta la casa l’ingresso deve essere ben organizzato e sempre in ordine. Attenzione: anche la parte esterna, quella in prossimità della porta di ingresso deve essere ben curata perché è colei che ogni giorno ci saluta e ci accoglie.

_sono importanti i messaggi che la nostra casa ci rimanda. E’ importante riconoscere parte di noi stessi fin dal primo spazio in cui abbiamo accesso nel momento in cui entriamo a casa. Vogliamo essere accolti dai nostri ambienti perciò è importante riportare al loro interno colori, forme e messaggi che fanno parte di noi.

_praticità e funzionalità. Non amo andare in giro per casa a cercare le cose, è una cosa che detesto, per me tutto deve essere ben organizzato per potermi permettere di muovermi bene all’interno dei miei spazi di casa. L’ingresso è uno spazio che oltre ad essere accogliente deve anche essere funzionale, deve contenere tutto ciò che ci serve per la nostra uscita quotidiana da casa e se ben organizzato ci facilita ogni movimento e spostamento.

Come creare un piccolo ingresso

Oggi ti mostro come ho deciso di definire lo spazio del mio ingresso. Il mio era uno di quei casi tipici che spesso mi ritrovo ad affrontare quando vengo contattata dai miei clienti. Molte abitazioni non hanno una zona dedicata all’ingresso, la porta di ingresso si affaccia direttamente su un ambiente di casa, come il soggiorno o la cucina e questo a mio avviso oltre ad essere scomodo è anche poco accogliente.

Se lo spazio non ti permette di avere un’area dedicata ti consiglio di definire/rimarcare/delineare la zona attraverso degli escamotages:

_utilizza il colore. Scegli un colore in particolare per definire la zona di ingresso in modo tale da differenziarla dal resto della stanza;

_utilizza un mix di arredi e complementi che svolgono la funzione pratica di arredo e aggiungi qualche dettaglio che ti fa pensare immediatamente all’ingresso di casa. Se non hai spazio non rinunciare, gestisci bene lo spazio a disposizione opta per qualche piccolo complemento che ti ricorda che lì puoi raccogliere tutte le tue cose utili per uscire di casa.

_scegli un piccolo mobile che può raccogliere tutte le funzioni dell’ingresso e posizionalo vicino alla porta.

Come creare un piccolo ingresso

Decoholic

Come creare un piccolo ingresso

Trendenser

Come creare un piccolo ingresso

Annabode

Come creare un piccolo ingresso

Themummyfront

Come creare un piccolo ingresso

Strickendesign

Come creare un ingresso in casa: la mia proposta

La mia  porta da direttamente sull’ambiente studio e quindi spesso, durante la giornata lavorativa, non mi rassicura avere la porta di ingresso a vista e uno spazio così poco definito. Inoltre non mi piaceva neanche  il fatto di avere molti dei miei oggetti personali relativi all’uscita di casa sparsi qua e là.

Lo spazio però non era molto, non volevo togliere troppo luce allo studio, ambiente nel quale trascorro tutte le mie giornate e per svariate attività (per chi non lo sapesse mi sono appassionata da poco alla realizzazione di manufatti in terracotta, visita il mio shop così scopri quali sono) quindi ho deciso, dopo svariati ragionamenti, di allestire una piccola parete divisoria con degli elementi di arredo IKea che ho composto personalmente e di creare, attraverso il montaggio di alcuni pezzi di legno un separatore visivo molto carino.

 

Come creare un ingresso in uno spazio piccolo

Come creare un piccolo ingresso

 

 

Come creare un piccolo ingresso

Come creare un piccolo ingresso

Come creare un piccolo ingresso

Come creare un piccolo ingresso

Come creare un piccolo ingresso

Come creare un piccolo ingresso

Ti ho parlato di svariati ragionamenti perché in precedenza ho valutato davvero tante proposte alternative ma alla fine questa è stata la soluzione che ho scelto e che sinceramente mi sento di consigliare. Un mix tra elementi di arredo disponibili in commercio solo da montare e qualche pezzo tagliato su misura che richiede un po’ di lavoro fai da te, meglio di così!

Se sei curioso ti mostro anche un’altra parte dell’ingresso.

Quella che ti ho appena mostrato è una zona che ho appena allestito e sono decisa a ottimizzarne lo spazio il più possibile e a concentrare all’interno dei moduli contenitori  tutto il materiale che mi può essere utile per le mie uscite fuori di casa. Per quanto riguarda invece scarpe e giacche, ho posizionato tutto in un piccolo spazio al fondo del corridoio, dove io e la mia piccola di casa, possiamo tranquillamente vestirci prima di uscire. Uno spazio decisamente più raccolto e meno esposto.

Come creare un piccolo ingresso

Come creare un piccolo ingresso

Come creare un piccolo ingresso

Se ti è piaciuto l’allestimento lasciami un commento, sarei davvero felice di sapere cosa ne pensi! Ci ritroviamo sempre qui la prossima settimana con tantissime altre novità!

 

2 commenti
  1. DUCASSE Carole
    DUCASSE Carole dice:

    Bonjour,

    Je ne parle pas Italien… mais j’ai traduit votre page
    Merci pour cet article pour des conseils sur l’aménagement d’une entrée c’est exactement ce que je recherchais.
    Nous avons la porte d’entrée qui donne directement sur la pièce à vivre et nous souhaitons y créer des rangements et délimiter avec le salon.
    J’avais pensé aux meubles Ikea mais je ne pensais pas que des meubles de rangements tout en hauteur donneraient aussi bien même sans arriver jusqu’au niveau du plafond.
    Je vais revoir les plans que j’ai commencé.

    Encore merci
    Carole

    Rispondi
  2. Valeri
    Valeri dice:

    Ciao, interessante questa idea. Posso chiederti dove hai acquistato la parete di piattelli? Mi sto scervellando per trovarne una simile. Grazie

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *